“…la mia musica è un racconto. Mi piace raccontare la mia terra attraverso i suoni di una chitarra, creando immagini …
Nick Rivera e le musiche dell’isola che ancora non c’è
Il Luogo Misterioso è stato per alcuni anni un ritrovo insolito e inaspettato, lontano dal mondo civilizzato, difficile da trovare …
In memoria di Peter Brötzmann (1941-2023)
Il 22 giugno di questo 2023 Peter Brötzmann ha cambiato scena e si è trasferito nelle celesti praterie di Manitù …
Hotel Supramonte, le lacrime amare di Fabrizio De André
Passerà anche questa stazione senza far malePasserà questa pioggia sottile come passa il dolore Fabrizio De André La storia e …
Battista Dagnino. Musica tabarkina.
Quando si parla di Carloforte è facile andare a sbattere nei soliti luoghi comuni: l’isola nell’isola, la diaspora genovese-tabarkina, il …
Dr. DRER & CRC POSSE, rap militante in Sardegna
Guarda la CRC Posse sul palco del LIET, Festival Europeo di Musica nelle Lingue Minoritarie.
Pedra Mendalza di Claudio Rocchi: mitologia e psichedelia in Sardegna
Nel 2003 Claudio Rocchi pubblica Pedra Mendalza, un viaggio ai confini del mito, della magia, delle consuetudini. Una Sardegna mai vista prima, psichedelica, distorta, immaginata e fuori da ogni schema. Una psychedelic docufiction e una colonna sonora che elargisce ancora ottime vibrazioni.
Snake Platform Live al Castello di Acquafredda di Siliqua
Tornando indietro nel tempo merita di essere ricordata la fantastica esperienza di Snake Platform, moltitudine di uomini, di suoni e idee che per miracolo emergono da un caos sonoro indecifrabile e all’apparenza poco coerente.
Ryuichi Sakamoto a Cagliari. I colori mai dimenticati della luna di giugno.
Il 28 marzo 2023 ci ha lasciato Mr. Ryuichi Sakamoto, un artista che ha riscritto le geografie della musica e lo ha fatto in modo discreto e suadente, senza troppi clamori e sempre con leggera malinconia.