Guarda la CRC Posse sul palco del LIET, Festival Europeo di Musica nelle Lingue Minoritarie.
Pedra Mendalza di Claudio Rocchi: mitologia e psichedelia in Sardegna
Nel 2003 Claudio Rocchi pubblica Pedra Mendalza, un viaggio ai confini del mito, della magia, delle consuetudini. Una Sardegna mai vista prima, psichedelica, distorta, immaginata e fuori da ogni schema. Una psychedelic docufiction e una colonna sonora che elargisce ancora ottime vibrazioni.
Snake Platform Live al Castello di Acquafredda di Siliqua
Tornando indietro nel tempo merita di essere ricordata la fantastica esperienza di Snake Platform, moltitudine di uomini, di suoni e idee che per miracolo emergono da un caos sonoro indecifrabile e all’apparenza poco coerente.
Ryuichi Sakamoto a Cagliari. I colori mai dimenticati della luna di giugno.
Il 28 marzo 2023 ci ha lasciato Mr. Ryuichi Sakamoto, un artista che ha riscritto le geografie della musica e lo ha fatto in modo discreto e suadente, senza troppi clamori e sempre con leggera malinconia.
Ornette Coleman in Sardegna
Nella piazza centrale di Berchidda, il 12 agosto del 2010 Time in Jazz ha ospitato Ornette Coleman, una delle massime espressioni del jazz contemporaneo.
Gambale Twist
Gambale Twist / Whisky, Birra e Johnny Cola. La storia di due canzoni che non hanno cambiato il mondo ma ci hanno provato…
Cheyenne Last Spirit. Rock dal profondo Sud.
Sono passati dieci anni esatti dalla pubblicazione di La Canzone Del Poeta, un video girato a Olbia alla fine del 2012 e lanciato in orbita all’inizio dell’anno successivo.
Charme De Caroline
Charme de Caroline nasce all’incirca nel 2004 per opera del sassarese Alessandro Muroni e da subito si percepisce la sua natura ubiqua e multiforme…
In memoria di Francesco Pilu e i Cordas et Cannas
Il 28 dicembre del 2022 ci ha lasciato Francesco Pilu. Se ne è andato prima del previsto portando con sé …