Human Codec vede finalmente la luce dopo alcune anticipazioni sotto forma di singoli di cui abbiamo parlato in queste pagine, sempre con molto piacere.
Claudio PRC – Self Surrender
Avevamo lasciato Claudio PRC con l’EP Golden Scales, lavoro che gli era valso l’ingresso nella nostra top ten dei dischi …
Vilma – Fortuna
La dirompenza del nuovo disco dei Vilma, pubblicato da To Lose La Track lo scorso 16 maggio, ascoltato e recensito da Luca Garau.
Rinfiggi – voicemail + the lost transmissions
Lo scorso 2 maggio, con il supporto di Atlantide Dischi, Rinfiggi ha pubblicato una versione aggiornata e integrata di Voicemail, il suo esordio del 2022. Questo lavoro è stato rivisto, curato e arricchito da una seconda parte parzialmente inedita, ossia le The Lost transmissions di cui si accenna nel titolo dell’album.
Davide Casu – Res i tot
Res i tot, ovvero Niente e tutto, è il nuovo disco di Davide Casu, uscito nelle scorse settimane per l’etichetta catalana Sota la Palmera, con base nei dintorni di Barcellona.
Paolo Angeli – LEMA
LEMA di Paolo Angeli è un disco profondamente intimo che ben rappresenta questo circolo creativo in tutte le sue complessità.
Ilmostrodellaband – L’espressione del mostro
La casa è qualcosa di irrinunciabile per l’essere umano, sia per chi non vede l’ora di timbrare il cartellino a …
Daimon – Ellipse
Dissipatio 2025 Daimon è un progetto che da diversi anni, in modo abbastanza casuale e imprevedibile, vede coinvolte tre delle …
Dalila Kayros – Khthonie
Khthonie, nuovo disco di Dalila Kayros e Danilo Casti, pubblicato lo scorso 4 aprile per Subsound Records, ascoltato e recensito da Francesco Bustio Dettori.
Zoe Pia & Mats Gustafsson – Rite
Parco della Musica Records, 2025 Tre tracce per 41 minuti di musica sarebbe il freddo resoconto di questa storia se …
Angus Bit – NOBA
I musicisti in questi tempi sono sempre più chiamati a stupire. Nuovi suoni, nuove voci, nuove forme espressive o compositive. …
Elektrokohle – Kalt Wie Du Bist
“Kalt Wie Du Bist”, l’esordio del duo sardo-tedesco Elektrokohle, recensito da Enrico Melis-Costa.
dodo q – 75 idee
La pubblicazione dell’album 75 Idee, il primo in full-length, costituisce una svolta nella storia del giovane gruppo dei dodo q, …
Stefano Guzzetti – Onda 001006 – Quiet Departures
Stefano Guzzetti sembra avere un conto in sospeso con il tempo, con quella strana cosa che ci passa davanti e …
Danyart New Quartet – Fiori e Tempeste
Fa capo a Daniele Ricciu il Danyart New Quartet che torna sulla scena con l’album Fiori e Tempeste, pubblicato lo …
Matteo Carta – King Shepherd and the lost sheep
King Shepherd and the lost sheep, nuovo album di Matteo Carta pubblicato da Kono Dischi, ascoltato e recensito da Gabriele Mureddu
Matteo Muntoni – Apnea
Apnea, disponibile su tutti gli stores digitali, è il nuovo lavoro di Matteo Muntoni, musicista, compositore e insegnante di lungo corso di stanza nel Medio Campidano.
OBL/QUE – Footsteps Vol. 2
Esiste una regola non scritta, nel giornalismo musicale, che riguarda le recensioni di compilation e best of: se le review …