Rock TV Tour – 2 maggio 2004

Luca Garau Retromania

C’era una volta un canale musicale, visibile solo sulla piattaforma televisiva Sky Italia, al canale 718. Un’oasi di pace per le orecchie di bulimici ascoltatori di “rock alternativo”, che, ahino,i era visibile solo sulla citata piattaforma on demand. Creato da Gianluca Galliani, meglio conosciuto come il figlio di Galliani, offriva un palinsesto che spaziava dall’heavy rotation, alle telefonate a Pino Scotto passando per le live della band in sala prove.

Paolo Benvegnù, Nulvi – 2011

Federico Murzi Retromania

Metto le mani avanti: quando si parla di Paolo Benvegnù perdo ogni capacità critica. Penso che sia il miglior cantautore vivente in Italia e se mi impegnassi potrei passare un’intera giornata parlando solo con citazioni dei suoi testi.

Boghes de Bagamundos

Claudio Loi Retromania

Già da questo video amatoriale – risalente più o meno al 2012 – si capisce che siamo dalle parti di quel indefinibile calderone chiamato combat folk nel quale ci possono convivere istanze libertarie, rivendicazioni politiche, tematiche sociali e tante altre cose basta che siano “popolari” e a suon di musica.

Sting live a Sassari nel 1994

Federico Murzi Retromania

Quando nel 2018 è saltata fuori la notizia che Sting avrebbe fatto un concerto a Pula, io e i miei amici patiti dei Police e di Sir Gordon Sumner ci siamo fatti una grassa risata.

Claudio Gabriel Sanna

Claudio Loi Retromania

Un concerto registrato in Spagna nel 2010, in una località agreste e bucolica situata a nord di Barcellona ci fornisce l’occasione per parlare di Claudio Gabriel Sanna, musicista originario di Alghero fortemente legato alla sua identità catalana e così caratterizzato che si potrebbe considerare un apolide in perenne cerca di patria. 

BLU:ZTEP. THE CITY WITH NO NAME.

Claudio Loi Retromania

’avventura sonora dei Blustep inizia grosso modo verso il 1998 (dieci anni prima del video ritrovato per caso in un saloon abbandonato), quando il chitarrista Davide Pirodda incontra altri quattro desperados in cerca di gloria tra polverosi sentieri del sud Sardinia.

Bentesoi, My Nation

Claudio Loi Retromania

Anno di grazia 2008. Sardegna meridionale. In un pomeriggio di sole e vento (bentesoi ovviamente) Claudia Aru Carreras e Arrogalla si incontrano in qualche collina del Campidano e decidono di confrontare le loro visioni del mondo e della Sardegna in un progetto che chiameranno Bentesoi forse ispirati dal vento che li scompiglia la chioma.