Francesca Ghirra è stata Assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica del Comune di Cagliari, candidata sindaca e ora parlamentare. Ruoli che le hanno permesso di misurarsi con le criticità che il settore musicale da sempre rileva e di scontrarsi con l’atavica incomunicabilità tra istituzioni e scene.
È tutta scena! – Luca Devito
Emblemi della rubrica “È tutta scena” sono quei personaggi che lavorano alacremente dietro le quinte e lontani dai riflettori per …
È tutta scena – Intervista a Davide Melis, regista di In su corru ‘e sa furca
Davide Melis è autore e regista di In Su Corru ‘e Sa Furca, la serie realizzata da Karel Produzioni, casa di produzione creata con il fratello Luca. Ma oltre questo ha lavorato come fonico, montatore, autore di spot, documentari, graphic designer e art director. In questa intervista fiume, Simone La Croce ha parlato con lui di tutto questo, delle sue influenze cinematografiche, di lingua, del bando Imprentas e anche del futuro della serie.
È tutta scena! – Francesco Melis
Incontro Francesco Melis in una soleggiata mattina estiva. I portici ombrosi di Fertilia offrono il giusto riparo dalla calura. Se …
È tutta scena! – Giacomo Pisano
Giacomo Pisano è un volto noto nell’ambiente culturale cagliaritano. Laureato in archeologia medievale, giornalista, curatore per oltre dieci anni nei …
È tutta scena! – Gabriele Boi
Esistono le passioni, esistono gli hobby ed esistono le attitudini. Spesso si estrinsecano alla stessa maniera e da fuori sono …
Talkin’ Blues – Intervista a Paolo Succu
Le casse dell’home studio di Paolo Succu sputano decise un sound di alta qualità e ti avvolgono con un affettuoso …
È tutta scena! – Lorenzo Mariani ACME
Più o meno tre anni e mezzo fa uscì su musicassetta un lavoro di S A R R A M …
È tutta scena! – Teo Mannu Basstation
Basstation, una delle realtà di clubbing più attive nell’isola, festeggia nel 2024 i vent’anni di attività. L’ideatore è Teo Mannu, …
È tutta scena! – Intervista a Irene Atzeni
Harder Times, storia di un mito Irene Atzeni, nata ad Assemini nel 1994, dopo la laurea in scienze politiche si …
È tutta scena! – Giacomo Deiana
Giacomo Deiana è un chitarrista di lungo corso, non vedente dall’età di dodici anni, oggi cantautore con due album all’attivo. Ha insegnato musica, vinto premi, collaborato con il teatro e con una moltitudine di artisti. Lo ha raggiunto la nostra Daniela Schirru per fargli qualche domanda sul suo percorso, sulle difficoltà che da musicista, insegnante e fruitore di musica ha incontrato durante la sua carriera e incontra tutt’oggi.
Talkin’ blues – Intervista con Gabriele Loddo
Gabriele Loddo è un polistrumentista nato a Cagliari nel 1993, ma cresciuto a Carbonia. Qui ha iniziato a suonare con …
Talkin’ Blues – Intervista a Gavino Riva
Gavino Riva, sassarese classe 1955, è di sicuro uno tra i musicisti più longevi e continui in giro per la Sardegna. Istrionico e nomade, non gli piace dimorare su un solo genere o un unico ambiente artistico, per quanto il blues non sembri poi lasciarlo mai.
Talkin’ Blues – Intervista a Mauro Amara
Mauro Amara, classe 1979, è nato a Cagliari, dove tutt’oggi risiede. Al netto di qualche piccola esperienza precedente, ha iniziato …
È tutta scena! – Intervista a Giancarlo Palermo e Giorgia Jo Cau
Dopo averli visti all’opera con le Masterclass di Veni, Vidi, Cognovi e dopo averne intervistato i docenti, abbiamo pensato di rivolgere finalmente le nostre domande agli artefici di tutto, Giancarlo Palermo e Giorgia Jo Cau.
È tutta scena! – Bruno Cruciani, Closer
In questa puntata di “È tutta scena”, ci siamo spostati a Oristano per scambiare due parole con Bruno Cruciani, titolare di “Closer” e da oltre trent’anni punto di riferimento per i devoti del verbo rock di Oristano e provincia.
È tutta scena! – Casteddu Street Lads
Casteddu Street Lads è una realtà, sorta nel 2022 e attiva nel capoluogo, con il pallino delle culture di strada, da quella mod, a quella OI! e skin.
È tutta scena! – Intervista a Luigi Frassetto
Abbiamo raggiunto Luigi Frassetto per una lunga chiacchierata sul suo percorso e sulle prospettive della musica sarda.