Chi legge queste righe potrebbe già sapere cosa è Sa Scena: una rivista, un progetto editoriale, un presidio permanente sul mondo della musica nata e prodotta in Sardegna. Qualcuno doveva pur farlo, con la quantità di musicisti, dischi e progetti artistici…
Cambio al vertice di Sa Scena, il saluto del direttore uscente Mauro Piredda
Mauro Piredda è stato il primo direttore della testata giornalistica on line Sa Scena. Sua la firma depositata in tribunale per l’iscrizione nel registro. Ma in una redazione scalcinata come la nostra, Mauro è stato soprattutto una penna, un confronto, uno stimolo, un metallaro, insomma un amico.
Salutiamo il direttore, confermiamo l’amico.
Siamo umanǝ! Sa Scena al Sardegna Pride
Con questo nostro editoriale annunciamo la nostra adesione al Sardegna Pride del 29 giugno. Pensiamo che anche la nostra scena musicale possa fare tanto attivando percorsi di emancipazione umana e di piena libertà.
Musica, cultura e lingua. Due centesimi sul nuovo match Chessa – Fresu
A quasi un anno esatto dalla nostra analisi sullo scontro tra l’assessore regionale Gianni Chessa e il musicista jazz Paolo Fresu in merito al click day, ecco che ora ci tocca ritornare su una nuova cuntierra tra i due.
La riflessione di Mauro Piredda e Luca Garau
Sa Scena diventa testata giornalistica e pubblica l’annuario 2021
Sa Scena si trasforma in una testata giornalistica registrata e rilancia la sua attività editoriale con la pubblicazione di un …
Dopo il no al click day la falla rimane
I giudici del TAR hanno annullato la procedura a sportello utilizzata per la concessione dei contributi per spettacoli e cultura …
È tutta scena!
Connessioni e contaminazioni nel modello londinese: una serie di interviste agli attori del nostro circuito per comprenderne l’importabilità Un interessante articolo …
Justice at Spotify
Da cosa guadagnano le piattaforme digitali di musica on-demand? Ce lo siamo chiesti tutti, almeno una volta nella vita: sponsor, …
The shape of Sa Scena to come
Quest’ultimo anno ha visto il mondo della musica rallentare fino quasi a fermarsi. Quasi, perché alla fine non si è …
SCIOPERO!
Da ieri molti musicisti sono scesi in sciopero. Non potendolo fare sui palchi, hanno deciso di farlo su queste grandi …
Sintomatologia di un malato non immaginario
Gli effetti del Covid-19 sulla musica Assieme al lievito di birra e ai software di conference call, la musica, durante …
Il Festival sulle bocche di tutti
Si è dibattuto non poco in redazione prima di prendere la decisione di pubblicare un editoriale riguardo il tentato annullamento …
33 anni di jazz a Sant’Anna Arresi
Si aprirà il primo settembre, nella storica Piazza del Nuraghe di Sant’Anna Arresi, la trentatreesima edizione di Ai Confini tra …
Festival Blues, un viaggio nell’estate sarda del 2018
Un viaggio tra i festival blues estivi in Sardegna A cura di Daniele Mei, copertina di Giuseppe Lorrai Con l’estate …
I primi sei mesi di Sa Scena Sarda
Oggi compiamo sei mesi!!! È con estremo piacere, e un pizzico d’orgoglio, che voglio festeggiare i primi sei mesi di …