Torna dall’8 al 16 agosto il consueto appuntamento con il festival Time in Jazz, giunto alla sua trentaseiesima edizione: tra gli ospiti il trio Guano Padano, il chitarrista norvergese Eivind Aarset, Colle der Fomento e il gruppo africano Farafina.
Musica, cultura e lingua. Due centesimi sul nuovo match Chessa – Fresu
A quasi un anno esatto dalla nostra analisi sullo scontro tra l’assessore regionale Gianni Chessa e il musicista jazz Paolo Fresu in merito al click day, ecco che ora ci tocca ritornare su una nuova cuntierra tra i due.
La riflessione di Mauro Piredda e Luca Garau
Tango Macondo – Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura & Pierpaolo Vacca
Le radici che si fanno scala in cerca di moltitudini latitudinali, quelle della scultura di Marcello Chiarenza racchiusa nell’albobigia copertina …

Tango Macondo – Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura & Pierpaolo Vacca
“Tango Macondo” è il titolo del nuovo disco firmato da Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e dal giovane organettista di …
Paolo Fresu & Orchestra Jazz della Sardegna
Orchestra Jazz Sardegna, Paolo Fresu, David Linx – Bess, you is my woman da Porgy & Bess, 1999 Questa storia …
Time in Jazz 2021
Saranno le stelle, “isteddhos”, a caratterizzare il Time in Jazz 2021, che, nonostante la precarietà del momento storico, ostinatamente, si …
T.O.T.B. (Think Outside The Box) – Giovanni Gaias with Giuseppe Spanu
Nel 2010 Paolo Fresu – in perfetta controtendenza con il trend del momento – decide di creare la Tǔk Music, …
P60lo Fresu – Musica da Lettura
In occasione del sessantesimo compleanno di Paolo Fresu, si terrà questa sera alle 19, con “P60LO FRESU – MUSICA DA …
Paolo Fresu, il cofanetto in uscita per i 60 anni
“Uno sguardo rivolto in avanti senza dimenticare mai il passato“, così Paolo Fresu descrive il suo percorso artistico, alla soglia …