Copertina di Psicomagica, album di Mazulco e ILPINK

Mazulco – IlPink – Psicomagica

Alessio Frau Album, Ascolti

Il 28 luglio scorso è uscito Psicomagica, l’album d’esordio della giovane cantante cagliaritana Mazulco. I suoi testi e l’elettronica urban de IlPink formano un’interessante mescolanza che genera un pop dai tratti onirici.

Copertina di Sola, album di Stefania Secci Rosa

Stefania Secci Rosa – Sola

Luca Garau Album, Ascolti

“Sola è paura profonda. Di non essere amata. Di non essere voluta. Di non essere giusta”
Così Stefania Secci Rosa descrive il suo album Sola, uscito per S’Ard Music e distribuito da Egea, un disco che parla di solitudine, ma lo fa spaziando tra diverse latitudini e saccheggiando a piene mani lingue e musiche di popoli diversi.

Copertina di Raju! de Su Dotori

Su Dotori – Raju!

Luca Garau Album, Ascolti

Da sempre conosciuto come Dr. Drer, o Drer e sempre visto assieme alla CRC Posse, sui palchi, nelle piazze o davanti ai cortei, Michele Atzori debutta con Raju, il primo disco del suo progetto solista a nome Su Dotori.

Copertina di Malhela Verde EP di Derix

Derix – Malhela Verdo EP

Enrico Melis Costa Album, Ascolti

È uscito l’8 giugno scorso “Mahlela Verdo”, EP di esordio del progetto Derix per l’etichetta barcellonese Mamboz Records. Quattro tracce che raccontano l’indagine sonora dell’artista tempiese, sotto l’egida ispiratrice dell’avveneristica global bass.

Copertina di I di Santa

Santa – I

Claudio Loi Album, Ascolti

Online le prime due uscite del progetto SANTA, dietro il quale si celano Giacomo Salis e Andrea Cherchi, connubio nato con la precisa volontà di posizionarsi nelle più misteriose e rarefatte atmosfere dell’universo ambient.

Copertina di Luna di Sista Namely

Sista Namely – Luna

Luca Garau Album, Ascolti

Sista Namely torna alle stampe. Lo fa con Luna, album prodotto da Catchy Grizzly e Isla Sound.
L’artista di Serramanna, zion lioness della scena reggae, dub e dancehall isolana, racconta, attraverso la tracklist, l’urgenza di una riconnessione coi propri ritmi naturali e la tossicità della competizione costante.