Torna il Premio Andrea Parodi, il concorso internazionale dedicato alla world music e nato in omaggio all’omonimo cantautore e musicista, che giunge alla sua diciottesima edizione. Il bando di concorso è disponibile online e la scadenza è fissata al 09 maggio 2025.
Per iscriversi, gli artisti devono inviare la propria candidatura tramite il form presente su www.fondazioneandreaparodi.it e ogni candidatura deve contenere due brani, di cui uno in concorso, i testi e le traduzioni in italiano dei brani, e il curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo).
Una commissione artistica è incaricata di selezionare in forma anonima i finalisti che si esibiranno dal vivo davanti a una giuria composta da esperti del settore tra cui musicisti, cantanti, autori, direttori di festival, manager, discografici, giornalisti e critici musicali, sia italiani che internazionali.
Per il vincitore e alcuni finalisti sono previsti premi e opportunità di grande prestigio, tra cui una serie di concerti e la partecipazione a importanti festival italiani di musica di qualità, come l’European Jazz Expo (Sardegna) e Folkest (Friuli), oltre che nella successiva edizione del Premio Andrea Parodi.
Il vincitore assoluto riceverà una borsa di studio di 2.500€, mentre il Premio della Critica offrirà la possibilità di realizzare un videoclip professionale, prodotto dalla Fondazione Andrea Parodi.
Il Premio Andrea Parodi è organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi con la direzione artistica di Elena Ledda, ed è realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Comune di Cagliari (contributo e patrocinio), con il supporto di numerosi partner e media partner italiani e internazionali.Per maggiori dettagli sul bando e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito www.fondazioneandreaparodi.it o richiedere informazioni all’indirizzo email fondazione.andreaparodi@gmail.com.