Producer, performer, artista concettuale. Alek Hidell, nome d’arte di Dario Licciardi, è un artigiano del suono elettronico-analogico, con un gusto elegante e ricercato per l’estetica e il design di prodotto.
YOLK è il nuovo manufatto prodotto da casa Hidell, tratto dal primo singolo estratto da RAVOT, primo lavoro sulla lunga distanza per l’artista cagliaritano, e accompagnato dal video curato da Marco Meloni aka Jhonny Ryall. Synth che echeggiano come sirene antiaeree aprono ai ritmi tribali cadenzati dallo xilofono, accompagnando il movimento della marea che si ritrae sulla sabbia di Buggerru dove, in un moto tanto caotico quanto ordinato, ha sfogo la vita monocellulare.
In YOLK si percepiscono le note drammatiche e allarmanti del concept attorno al quale si sviluppano le sonorità di RAVOT, album ispirato dalla vicenda che, negli anni della seconda guerra, vide coinvolta la piccola cittadina di Buggerru.
Scrive l’artista, nella didascalia che accompagna il lancio del video: “L‘evento è imprevedibile, inatteso, contro ogni calcolo delle probabilità: un’esplosione di luce, un’energia abbagliante, solleva il mare in un’altissima colonna d’acqua, un siluro vagante termina contro la banchina del porto, uccidendo due bambini”.