In primavera la natura si risveglia e c’è una seconda vita per la flora e la fauna, come è nell’ordine delle cose. Anche Ulassai Utopia, realtà con la quale Sa Scena ha collaborato più volte negli ultimi anni, cambia pelle e si trasforma diventando UtopiaX.
Domenica 18 maggio 2025 a Campidarte si terrà il Sunday Spring Jam, organizzato dall’associazione nella sua nuova veste. Dodici ore, dalle 12 alle 24, in cui gli spettatori avranno un ampio margine di scelta nelle attività a cui assistere o partecipare attivamente. In primo piano, come sempre, la musica: si terranno lunghe jam session con diversi musicisti provenienti dall’isola (Guido Solinas, Frank Stara, Aurora Atzeni, Marco Antagonista, Antonio Firinu, Sergio Tifu, Ivana Busu, Matteo Muntoni, Antonio Pinna, Andrea Schirru, Rubens Massidda, Edoardo Meledina), special showcase (Zhed, Safir Nou, La Grasa de Pollo) e djset vinilici e non (Fratellanza Rock ‘n Roll, Mr. Figu Morisca, Boh Boy).
Ma Sunday jam è anche cultura e intrattenimento in varie forme, rappresentate da spettacoli circensi, merch e banchetti di realtà editoriali indipendenti (Esmat publishing, Giornidinsalata, Alotauro, Evil G., Droplets_terrarium, PsykoSonic Records), poesia e corner creativi. Oltre alla consueta scelta di food & beverage che è uno dei marchi di fabbrica di campidarte.
Ci saremo anche noi di Sa Scena, in veste di media partner e ospiti all’appuntamento di reading e acoustic set con Kristina Jakobsen: Simone La Croce, infatti, dialogherà con la songwriter ed etnomusicologa sul suo ultimo libro, “Sing me back home” in cui racconta il suo lungo soggiorno in Sardegna tra musica e territorio.
All’evento saranno disponibili le copie del nuovo annuario 2024.
Per maggiori info, vi invitiamo a seguire i canali social dell’evento.