The Healing Power Of The Moog – Music for Sleep

Federico MurziAlbum, Ascolti

Se ci fermassimo a leggere la biografia di Andrea Porcu/ su bandcamp, qualunque altra parola sulla sua produzione risulterebbe superflua: “A nice place to sleep, right in the middle of sound and shape”. Certo, dopo una descrizione così è difficile non tirare per la giacchetta Brian Eno, Music for airports e i non-luoghi.

The Heavenly Life e prendono entrambi le mosse da due nomi tutelari della musica. 

I due movimenti che compongono sono una reinterpretazione di Ruhevoll (poco adagio), quarto movimento della Sinfonia n. 4 di Gustav Mahler. Premere “play” per immergersi in sintetizzatori liquidi e atmosfere oniriche che dondolano tra tonalità maggiori e minori e tape loop

The Healing Power Of The Moog è un’improvvisazione di 30 minuti, una suite per Moog Sub Phatty e (anche qui) tape loop ispirato al libro di Randall McClellan “The Healing Forces of Music: History, Theory, and Practice”

In entrambi i casi, prendete minimalismo, ambient, drone e pensate a cosa farebbero Angelo Badalamenti e Philip K. Dick se si mettessero in combutta per (ri)descrivere le foreste di Twin Peaks o le strade di Mullholand Drive.

I brani, editi per (etichetta sarda indipendente: musica elettronica, soundscape e dintorni), sono scaricabili da bandcamp anche in edizione fisica limitata su CD: se ne consiglia vivamente l’ascolto e l’acquisto in qualunque forma.