“Non è una missione, sia chiaro” eppure da ascoltatori e narratori, siamo pienamente convinti che ogni negozio di musica sia un presidio di resistenza, non tanto alle continue innovazioni che il mercato musicale riserva, quanto più alla velocità del quotidiano. Perdere minuti a sfogliare gli scaffali è, oltre che una presa di posizione, un’attestazione di valore alla musica, che come un buon libro o un buon vino, merita tutto il tempo necessario.
Abbiamo fatto una chiacchierata con Caterina Scano e Giuseppe Carta di Alta Fedeltà, storico negozio di dischi del capoluogo, parlando di queste e di altre sciocchezze.
È tutta scena – Andrea Pilleri-Potente Records
Fino a qualche tempo fa, a proposito della decisione di aprire un nuovo negozio di dischi mentre ancora si piangeva per la chiusura di tutti gli altri, si sarebbe parlato di scelta coraggiosa con cognizione di causa. Negli ultimi anni le cose sono un po’ cambiate e i negozi di dischi hanno ripreso a respirare, sostenuti dagli aficionados al formato fisico che oggi costituiscono lo zoccolo duro della clientela.
Abbiamo incontrato uno di questi coraggiosi, Andrea Pilleri, che due anni fa ha aperto Potente Record, un piccolo store con un catalogo ricercato, in pieno centro storico a Cagliari, raccogliendo intorno a esso uno stuolo di ascoltatori – poser esclusi, non ce ne vogliano – attenti, consapevoli e devoti alla causa.
Andrea non è un improvvisato, ma vanta una lunga carriera da musicista (Rippers, Love Boat, Thee Oops, Sushicorner, Xù) e la fondazione di un festival bello e importante come Here I Stay. Da buon conoscitore della scena e delle sue dinamiche, ci è sembrato quindi l’interlocutore perfetto per capire meglio come ascoltatori ed esecutori, fruiscono della musica e si rapportano a essa.
È tutta scena – Intervista a Gianmarco Jimmy Diana
In questo nuovo episodio di È tutta scena, Luca Garau ha raggiunto Gianmarco Diana, bassista dei Sikitikis e dei Dancefloor Stompers, dj e studioso di musica da cinema. Con lui, sfruttando la sua esperienza e il suo percorso musicale dipanato su più fronti si è parlato di scena, di scene e di luoghi, modi e forme dove queste possano mescolarsi.
È tutta scena – Intervista a Fabrizio Ortu
Abbiamo intervistato amministratori locali e associazioni, chi produce dischi e chi organizza eventi, chi vende vinili e chi trasmette in radio, chi dirige bande musicali e chi scuole civiche e, tra le penne, chi pubblica fanzine e chi mette tutto in un libro. Questa volta è il turno di un giornalista sardo che, de jure e de facto, inseriamo nella nostra scena pur scrivendo su riviste che non hanno il territorio come confine ma il genere. Una chiacchierata contrastante, in perfetto equilibrio tra la forza di un movimento sonoro che ha retto la prova del tempo e la constatazione di una scena metal che in Sardegna non c’è (più). Ma che potrebbe (ri)nascere se… Buona lettura.
È tutta scena – Intervista ad Alessandro Cau
Alessandro Cau è un batterista – mi si consenta di specificare autodidatta – compositore e insegnante di musica. Poi ha anche fondato un’etichetta e pare sia molto bravo a fare la carbonara di zucchine.
È tutta scena – Intervista a Salvatore Corona
Dal 1999 il festival Dromos ha avuto un’evoluzione che lo ha portato a essere, oggi, una delle manifestazioni più importanti in Sardegna, capace di far convivere, all’interno di un cartellone sempre più nutrito e variegato, grandi nomi, artisti emergenti locali e i migliori progetti internazionali contemporanei. Abbiamo raggiunto il direttore artistico Salvatore Corona per fargli qualche domanda sulla genesi del festival, su come siano riusciti a far compiere questo salto di qualità alla manifestazione, su come siano stati in grado di fare del networking una chiave del suo successo e su quale vision si celi dietro la sua organizzazione.
È tutta scena – Intervista a Diego Pani
È tutta scena chiude il 2021 con l’intervista a Diego Pani, confermando il suo proposito iniziale di far parlare i …
È tutta scena – Intervista a Michele Uccheddu
Michele Uccheddu è un percussionista che nel tempo si è avvicinato alla musica elettronica, passando per il Conservatorio di Cagliari, …
È tutta scena – Intervista a Mauro Aresu
È tutta scena fa tappa a Cagliari in Via Molise, nel quartiere La Vega, per intervistare Mauro Aresu di Brigada. …