Prende il via il lungo cammino di Dromos, appuntamento immancabile e tra i più accreditati dell’estate musicale in Sardegna. Organizzato dall’omonima associazione culturale, il festival si affaccia alla sua ventiquattresima edizione rinnovando la consueta formula itinerante tra vari centri della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Bauladu, da Villa Verde a Morgongiori, da Neoneli a Cabras con il villaggio di San Giovanni di Sinis e l’area archeologica di Tharros.
Dromos 2022
Dal 23 luglio al 13 agosto è di scena il Dromos Festival, una delle manifestazioni di punta dell’estate sarda. Il …
Dromos
La galleria fotografica delle serate del 7 e del 9 agosto, a Bauladu e San Vero Milis, della ventitreesima edizione …
Dromos 2021
Il festival Dromos, appuntamento tra i più attesi dell’estate musicale in Sardegna, tra fine luglio e metà agosto vivrà la …