Irene "Iris" Salis - Soul Star - 5 dicembre 2021 - ascolti - album - 2022 - Sa Scena - 20 gennaio 2022

Soul Star – Irene Iris Salis

Federico MurziAlbum, Ascolti

Soul Star di Irene Iris Salis (nata a Cagliari ma cresciuta tra Stati Uniti, Europa e Africa) è figlio del 2020: i suoi embrioni germogliano in quei mesi di isolamento e solitudine forzati. La cantautrice e polistrumentista (sue voci, tastiere e synth nell’album) compone, arrangia e suona quasi tutti i brani del disco. A fine primavera dell’anno successivo una chiacchierata con Raffaele Matta, chitarrista e producer, è la scintilla per la formazione della squadra di musicisti e tecnici (“meravigliosi sia sotto il profilo artistico che umano”) che porterà alla realizzazione del long-play. Oltre alla stessa Irene Salis e a Raffaele Matta si segnalano le maestranze di Andrea Parodo (basso in cinque tracce) e di Nicola ‘Ninu’ Vacca (batteria), nel cui studio sono state effettuate le registrazioni.  

Soul Star viene pubblicato il 5 Dicembre 2021. Mette insieme trip-hop, sprazzi di minimalismo, dissonanze pianistiche e accenni di prog-jazz con una sezione ritmica ora languida e seducente, ora aggressiva e muscolare. Nelle dieci tracce del long-play la voce di Irene Salis si muove fra nostalgie drum’n’bass, echi ispirati da Billie Holiday e Beth Gibbons, qualche spruzzata di Fatoumata Diawara e altre cose che stanno in quei dintorni.

La longa manus artistica di Irene Salis è presente in tutte le sfaccettature di Soul star, dal mixaggio e mastering alla produzione – i primi due curati insieme a  Stefano Casti e la terza con l’ausilio di Raffaele Matta. L’artwork del disco è di Simona Muratori e Andrea Medda.