Seadoor50, un evento che è definito «folle» e «visionario». Ossia cinquanta ore di musica a partire dal tramonto dell’11 agosto (dalle 19) fino al tramonto del 13 (alle 21), all’interno del parco archeologico di Villanovaforru, per festeggiare il 50esimo compleanno del musicista Riccardo Pittau e per sostenere la raccolta fondi nella causa che vede impegnato il territorio della Marmilla nella battaglia contro la speculazione eolica.
Pittau, noto trombettista nella scena jazz, ha coinvolto altri 30 artisti che si esibiranno gratuitamente. «Il folto gruppo ed eterogeneo di musicisti e artisti che affiancheranno Riccardo in questo lungo cammino – si legge – è composto da personalità conosciute ed importanti nel mondo dell’arte e della musica sarda».
Questi gli ospiti coinvolti: Lorenzo Balia, Alessandro Garau, Simone Sedda, Nicola Vacca e Stefano Vacca alla batteria; Stefano Casti, Sebastiano Dessanay, Matteo Muntoni, Adriano Orrù e Davide Sardo al basso; Silvia Corda, Andrea Sanna e Alessio Zucca al piano/tastiere; Michele Deiana alle launeddas; Ignazio Cadeddu, Luca Marcia, Roberto Massa e Raffaele Pilia alla chitarra; Paolo Angeli alla chitarra sarda preparata; Giuseppe Joe Murgia e Francesco Sangiovanni al sax; Francesco Nurra alla voce, alla steel guitar, al glockenspiel; Irene Salis all’elettronica; la poetessa performer Stefania Lai; le attrici performer Antonella Puddu, Michela Sale Musio e Tiziana Troja; la danzatrice performer Valentina Puddu; Remo Scano al sitar; Massimiliano Toro alla tabla. Ingresso unico 10 euro; le prenotazioni sono obbligatorie, alla mail 50seadoor@gmail.com e le informazioni possono essere reperite chiamando ai numeri 333 1760216 (anche whatsapp) e 339 2424114 (no whatsapp), oppure al link dell’evento su Facebook.