Inizia domani, martedì 30 novembre, la quarta edizione di Rosso&Blues, festival organizzato da Sweet Music che si svolge a Cagliari in diverse location – tra le quali scuole e la linea ARST della metropolitana di superficie – e che prevede seminari, presentazioni di libri e cineforum.
Il palco del Fabrik in Via Mameli – fulcro delle esibizioni live – ospiterà artisti come Gennaro Porcelli, Roberto Luti, Adriano Viterbini, Francesco Piu, King Howl e Bad Blues Quartet.
Blues tra passato presente e futuro sarà invece un seminario sul blues curato da esperti del settore, promosso in collaborazione con l’Università di Cagliari, Dipartimento Lingue lettere e beni culturali e con il Labimus, Laboratorio Interdisciplinare sulla Musica.
Gli appuntamenti divulgativi si terranno nelle scuole (Ludum e Santa Caterina): The Blues Project, laboratorio di racconti, disegno e musica per i più piccoli, curato da Arianna Rasano e Federico Valenti, ispirato a Il re del blues (Curci, Young) di Reno Brandoni e illustrato da Chiara Di Vivona e, per i più grandi, un incontro con il chitarrista di T.R.E.S. e Play for Change, Roberto Luti, che racconterà la sua esperienza in giro per il mondo e a New Orleans.
Il 3 e il 10 dicembre la musica si sposterà sui mezzi pubblici dell’ARST. Blues in Motion vedrà esibirsi, sulla linea della metropolitana di superficie che da Piazza Repubblica raggiunge il Policlinico Universitario, Federico Valenti, Eleonora Usala (Bad Blues Duo) e Alice Marras.
Al circolo Brigada – Musica, Libri e Socialità di Via Molise sarà proiettato The Search, film con regia di Diego Pani sul viaggio dei Don Leone a Memphis, mentre al Red Rocks Cafe in Via dei Donoratico sarà presentato il libro di Roberto Caselli La storia del Blues.
Infine i concerti, al Corto Maltese sul lungomare Poetto, Bob Dylan in Blues con Mojo Workers e Alberto Sanna e l’Harmonica Battle con Davide Speranza e Tom Harp Newton.
Ecco il programma completo:
I Concerti
FABRIK ore 21:00
3 Dicembre, Venerdì
BAD BLUES QUARTET
KING HOWL
4 dicembre, sabato
DELUCABLUES & The Mad Sheeps
GENNARO PORCELLI RR BAND
10 dicembre, venerdì
DONATO CHERCHI SOLO
T.R.E.S special guest ADRIANO VITERBINI
11 dicembre, sabato
ADRIANO VITERBINI SOLO
FRANCESCO PIU & THE GROOVY BROTHERHOOD
–
THE BLUES IN MOTION
In Collaborazione con ARST
Linea Piazza Repubblica – Policlinico Universitario
3 dicembre, venerdì ore 12:30
BAD BLUES DUO
10 dicembre, venerdì ore 12:30
ALICE MARRAS & FEDERICO VALENTI
–
CONFERENCE ABOUT THE BLUES
In Collaborazione con Universita’ Degli Studi Di Cagliari
Dipartimento Di Lingue, Lettere E Beni Culturali e LABIMUS
7 dicembre, martedì ore 17:00
LE STRADE DEL BLUES TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
–
THE BLUES ON VIDEO
In Collaborazione con BRIGADA – musica, libri e socialità e ISRE Sardegna
1 dicembre, mercoledì ore 18:30
THE SEARCH, Regia di DIEGO PANI
–
BLUES FOR KIDS
in Collaborazione con Sacro Cuore Ludum
30 novembre, martedì ore 10:30
THE BLUES PROJECT
–
BLUES IN THE SCHOOLS
in Collaborazione con Istituto Comprensivo Santa Caterina
11 dicembre, sabato ore 10:30
ROBERTO LUTI
–
BLUES LUNCH ON THE BEACH
In Collaborazione con Corto Maltese
5 dicembre, domenica ore 15:00
BOB DYLAN IN BLUES
12 dicembre, domenica ore 15:00
HARMONICA BATTLE
–
In Collaborazione con il RED ROCKS
8 dicembre, mercoledì ore 19:00
LA STORIA DEL BLUES
Presentazione del Libro con l’autore Roberto Caselli