Rocce Rosse Blues

Enrico Melis CostaNotizie

Il festival Rocce Rosse Blues fa ritorno nell’estate per la sua trentacinquesima edizione: dal 19 luglio al 13 agosto la rassegna animerà la città natale di Lanusei con un programma ricco di nomi di rilievo che va a unire sperimentazione e intrattenimento, nell’intento sempre attuale di miscelare generi e linguaggi in un territorio fin troppo ignorato dalle istituzioni, com’è quello ogliastrino. 

Sarà però un’anteprima cagliaritana ad aprire le danze, con la voce jazz di Nicole Zuraitis accompagnata dal suo quartetto al Teatro Massimo per la sera del 12 luglio. Una settimana dopo il festival tornerà nel luogo d’origine con un primo, grande ospite quale Lucio Corsi, con il compito di riscaldare Piazza dei Salesiani per i successivi appuntamenti. Toccherà infatti al bluesman d’eccezione Eric Bibb salire sul palco della piazza il 25 luglio, con l’harmonica beatboxer Moses Concas in apertura alla serata. E ancora di musica del Delta si tratterà il giorno dopo grazie al supergruppo statunitense The King of Blues, che vanta tra le sue fila veterani del genere come Kenny Wayne, Waldo Weathers, Tony Coleman, Russell Jackson e Vasti Jackson. Apre per loro la cantautrice Irene Loche, in veste solista. 

Dopo una data interamente isolana il 27 luglio con ospiti i cagliaritani Bad Blues Quartet e il producer berchiddese Nanni Gaias, sarà nuovamente il turno di progetti celebri in penisola quali Cristiano De Andrè e Vinicio Capossela, rispettivamente il 2 e il 3 agosto. Il teatro farà poi capolino prima venerdì 8 con “La rivoluzione delle donne”, eseguito da Paola Turci e Gino Castaldo per celebrare le voci femminili della musica italiana, e poi venerdì 9 con il comico Jacopo Cullin e il suo “È inutile a dire!”, affiancato dal collaboratore Gabriele Cossu e accompagnato dalle musiche del trio di Matteo Gallus, Riccardo Sanna e Andrea Lai. A chiudere l’edizione 2025 sarà infine la leggenda del Mississippi Zac Harmon insieme alla sua backing band The Drive, preceduti sul palco dal quintetto electric blues nostrano degli Odd Blues.

Maggiori informazioni su prezzi e biglietti dei singoli eventi sono reperibili sul sito del festival.