Red Valley Festival
Al Red Valley Festival quattro giorni di concerti imperdibili, al piazzale Scogli Rossi di Arbatax.
Diciamolo subito: sarà un’edizione indimenticabile con grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale quella del Red Valley Festival, in programma dal 14 al 17 agosto 2019, nello scenario unico del piazzale Scogli Rossi ad Arbatax, in Ogliastra.
Ce n’è davvero per tutti gusti. Gli organizzatori, anche stavolta, non hanno lasciato davvero nulla al caso. Quattro giorni di concerti, con un’apertura davvero straordinaria la vigilia di Ferragosto con il dj e producer numero uno al mondo: David Guetta. Eh, sì, avete capito bene: il Re incontrastato dell’EDM ha scelto l’evento ormai consacratosi tra i più importanti del panorama isolano, il Red Valley Festival, per l’unica data del suo tour estivo in Italia.
La notte di Ferragosto non poteva andare e meglio: torna a grande richiesta, dopo essere stato ospite lo scorso anno, il Capitano Gigi D’Agostino. Lui è la storia della musica dance, il maestro indiscusso, il regista di serata indimenticabili nelle consolle di tutto lo Stivale. Il dj, produttore e cantante torinese conosciuto e amato in tutto il mondo per pezzi come L’Amour toujours, Bla, bla, bla e The Riddle, sceglie di infiammare ancora una volta il palco del Red Valley, e noi (ma siamo sicuri anche voi), siamo pronti a scatenarci con i suoi tormentoni.
Il 16 agosto torna a grande richiesta il leggendario Steve Aoki, già ospite nella prima edizione del Red Valley Festival. Chi era presente sa di cosa è capace. Americano, di origini giapponesi, Steve Aoki vanta una carriera straordinaria: ha collaborato con grandi nomi del music biz del calibro di Snoop Dogg, Eminem, Blink 182, per fare solo alcuni nomi. Tra le canzoni più note che l’hanno consacrato anche in Italia, il singolo Just Hold On e il brano Azukita con Daddy Yankee, disco d’oro nel nostro Paese.
Dopo il suo incredibile show, sarà la giovane promessa dell’EDM mondiale, Will Sparks, a far saltare il pubblico nella meravigliosa cornice del piazzale Scogli Rossi. Dai palcoscenici del Tomorrowland, al Electric Daisy Carnival, al Ultra Music Festival sino al TomorrowWorld, il dj australiano sbarca il 16 agosto al Red Valley Festival.
Ma non è ancora finita perché sul palco la stessa sera saliranno i quattro dj più famosi d’Italia e il loro Deejay Time. Stiamo parlando dei mitici Albertino, Prezioso, Fargetta e Molella. Porteranno in scena la loro grande storia, il racconto in consolle dei migliori remix della musica dance anni ’90. Nella loro celebre reunion infiammeranno la terza serata del Red Valley Festival 2019.
La sera del 16 agosto, un’altra grande sorpresa: il killer delle rime, il rapper multiplatino Emis Killa, al secolo Emiliano Rudolf Giambelli. Classe 1989, milanese, si avvicina al rap a soli quattordici anni, disciplina che coltiva da subito in strada, e che nel 2017 lo porta ad aggiudicarsi il titolo di campione italiano di freestyle. Sarà lui a continuare a tenere alta la temperatura del Red Valley con la sua musica e le sue rime infuocate. E tu, ci sarai? Claro.
La chiusura come già vi avevamo anticipato è col botto, e non poteva essere diversamente. Il rapper dei record Salmo, salirà sul palco del Red Valley Festival nell’unica data del suo Playlist Summer Tour in Sardegna, il 17 agosto, per chiudere nel migliore dei modi un festival che, arrivato al quinto anno, si conferma una delle manifestazioni più interessanti dell’intero panorama nazionale
Informazioni, biglietti e prevendite su www.redvalleyfestival.it . Senza di te non cominciamo.
PROGRAMMA
14 Agosto – David Guetta _ Lovra
Sarà proprio lui ad aprire la quinta edizione del festival in programma dal 14 al 17 agosto, in Ogliastra. Un inizio col botto, la chiusura sarà altrettanto esplosiva come vi abbiamo già annunciato con il rapper dei record Salmo, il 17 agosto.
Sarà uno show straordinario e inaspettato, una notte indimenticabile che lascerà senza fiato il pubblico sotto le stelle di Arbatax, nel cuore dell’estate. Ad aprire la scena abbiamo detto sarà LOVRA, la giovane artista tedesca che mixa influenze musicali anni ‘80 e ‘90 e melodie moderne, unite a un sound groovy house, che affina con voci straordinarie e beats tipici della house inglese. La sua cifra stilistica ha incantato le folle di eventi importanti come Tomorrowland, Parookaville, Helene Beach, Nature One, Love Sea e Artlake. Ha già fatto scatenare il pubblico in grandi città come Singapore, Bangkok, Dubai e Londra e ha affiancato artisti leggendari come Armand Van Helden, Basement Jaxx, Todd Terry, Felix da Housecat e molti altri.
Pierre David Guetta nasce a Parigi e inizia la sua carriera a soli 17 anni nei club parigini, per poi approdare a Ibiza in veste di dj resident del Pacha e dell’Ushuaia. L’elenco delle collaborazioni di questo artista è un albero genealogico del pop moderno: da Rihanna a Usher, Justin Bieber, Nicki Minaj ma anche Afrojack e Martin Garrix. Il suo ultimo album “7” pubblicato il 14 settembre 2018, – ricco di importanti collaborazioni con artisti come Justin Biber e Sia, spazia dal reggaeton all’hip hop fino alla house underground – ha raggiunto la posizione #1 su iTunes a livello mondiale durante il weekend dell’uscita, conquistando più di 1 miliardo di streaming e rendendo Guetta il sesto artista più ascoltato su Spotify, con 40 milioni di ascoltatori mensili. Il video “Say My Name”, il nuovo singolo dalle influenze latine, certificato disco d’oro in Italia, che vede la collaborazione della pop star Bebe Rexha e del patron del reggaeton J Balvin. Una traccia che, ad oggi, ha già totalizzato più di 207 milioni di streaming e quasi 438,9 milioni di views su YouTube.
David Guetta ha scelto la Sardegna nella data del suo tour estivo che precede quella già in programma da tempo il 1 dicembre alla Unipol Arena di Bologna. Un appuntamento imperdibile da segnare in rosso sul calendario: 14 agosto 2019, Red Valley Festival, Arbatax.
15 Agosto – Gigi D’Agostino
La notte di Ferragosto non poteva andare e meglio: torna a grande richiesta, dopo essere stato ospite lo scorso anno, il Capitano Gigi D’Agostino. Lui è la storia della musica dance, il maestro indiscusso, il regista di serata indimenticabili nelle consolle di tutto lo Stivale. Il dj, produttore e cantante torinese conosciuto e amato in tutto il mondo per pezzi come L’Amour toujours, Bla, bla, bla e The Riddle, sceglie di infiammare ancora una volta il palco del Red Valley, e noi (ma siamo sicuri anche voi), siamo pronti a scatenarci con i suoi tormentoni.
16 Agosto – Steve Aoki _ Deejay Time _ Emis Killa _ Willy Sparks
E’ già stato ospite nella prima edizione del Red Valley Festival. Chi era presente sa di cosa è capace. Stiamo parlando del leggendario Steve Aoki, uno dei dj più famosi al mondo. Sarà proprio lui l’altro grande big dell’estate 2019 ad Arbatax, in quello che è il festival più importante nel panorama isolano, che anche quest’anno stupisce con una line up davvero esplosiva.
Americano, di origini giapponesi, Steve Aoki vanta una carriera straordinaria: ha collaborato con grandi nomi del music biz del calibro di Snoop Dogg, Eminem, Blink 182, per fare solo alcuni nomi. Tra le canzoni più note che l’hanno consacrato anche in Italia, il singolo Just Hold On e il brano Azukita con Daddy Yankee, disco d’oro nel nostro Paese.
Dal palco – nello scenario unico e mozzafiato del piazzale Scogli Rossi – porterà in scena uno show incredibile, dove il pubblico potrà scatenarsi sulle note delle hit che l’hanno proclamato uno degli artisti più apprezzati della musicale internazionale.
Sul palco la stessa sera si alterneranno il rapper multiplatino Emis Killa, i dj più famosi d’Italia: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta con il loro mitico Dj Time e la giovanissima promessa dell’EDM, il dj australiano Will Sparks.
17 Agosto – Salmo
“Prego, sedetevi comodi sta cominciando lo show”.
Chi vi ricorda? Sì, avete capito bene, stiamo parlando di Salmo. Sarà proprio lui, il rapper dei record, lo special guest della quinta edizione del Red Valley Festival 2019, che andrà in scena dal 14 al 17 agosto, ad Arbatax, in Ogliastra.
Salmo, olbiese di stanza a Milano, della Machete Crew, rapper eclettico, geniale, anticonformista, ha saputo inserirsi nella scena rap cambiandone i connotati di genere, introducendo elementi di elettronica e rap hardcord come nessuno in Italia aveva mai fatto prima. Così ha infranto tutti i record su Spotify, dominando le classifiche con il suo ultimo album Playlist, sold out in tutti i palazzetti italiani.
Nella sua carriera Salmo ha collezionato in totale, tra album e singoli, 23 dischi di platino e 21 dischi d’oro, raggiungendo oltre 343 milioni di visualizzazioni su YouTube. “Playlist”, già certificato triplo disco di platino, ha registrato su Spotify (Italia) il maggior numero di stream in 24h (9.956.884) nel giorno dell’uscita e il maggior numero di stream in una settimana (43.882.595). E’ la prima volta che un artista italiano si colloca nella Global Chart di Spotify con 8 brani. Nelle classifiche FIMI-Gfk, “Playlist” è entrato direttamente al 1° posto degli album più venduti e ha conquistato totalmente il podio dei singoli più venduti. Tutti i 13 brani dell’album sono stati nelle prime 16 posizioni della classifica. Il disco è stato interamente registrato nel Red Bull Music Studio: uno studio di registrazione mobile, d’avanguardia e di altissimo livello.
E ancora: il suo ultimo cortometraggio di “Lunedì” con la partecipazione straordinaria di Alessandro Borghi, ha raggiunto oltre due milioni di views in una settimana su youtube.
Insomma, stiamo parlando di numeri davvero notevoli. E sarà proprio Salmo, il protagonista di questa edizione del Red Valley, festival che si è consacrato uno degli appuntamenti più importanti nel panorama degli eventi estivi isolani.
Una manifestazione artistica e musicale che ha visto negli anni gravitare migliaia di persone con ospiti d’eccezione: da Sean Paul, guest principale della scorsa edizione, a nomi del calibro di Steve Aoki e Deorro, al maestro della dance italiana Gigi D’Agostino, a Baby K e Benny Benassi. Sono solo alcuni degli artisti che hanno fatto ballare e divertire tantissime persone in una location naturale unica nel suo genere, quella del piazzale Scogli Rossi, nota in tutto il mondo, sancendone il successo.
[Fonte: Comunicato Stampa]