Premio Andrea Parodi - Fondazione Andrea Parodi - edizione numero quattordici - 2021 - Andrea Parodi - Elena Ledda - notizie - 2021 - Sa Scena - 9 marzo 2021

Online il bando della quattordicesima edizione del Premio Andrea Parodi

Daniela SchirruNotizie

In attesa di conoscere le nuove date della finale della tredicesima edizione, rinviata per il perdurare dell’emergenza sanitaria, la rende disponibile sul proprio sito web, www.fondazioneandreaparodi.it, il bando per la partecipazione alla quattordicesima edizione del , unico contest europeo dedicato alla .

Le domande di iscrizione, da presentare entro il 31 maggio, devono contenere: 

  1. due brani in file mp3, rientranti nei canoni della world music, indicando quello con cui si intende partecipare; 
  2. testi dei brani con relativa traduzione;
  3. curriculum artistico del concorrente, sia singolo che di gruppo.

La giuria sarà composta da due commissioni, una critica, rappresentata da giornalisti, e una tecnica, di musicisti, scrittori e poeti, che dovranno scegliere tra i cinque e i dieci finalisti, e il cui vincitore potrà avvalersi di una borsa di studio di 2500 euro e di numerosi bonus, mentre la direzione artistica è affidata a .

Tra i finalisti della scorsa edizione troviamo la sarda Stefania Secci Rosa con il portoghese Bruno Chaveiro, a cui si aggiungono Alessio Arena (Campania/Catalogna), la Ars Nova Napoli (Campania), i siciliani Danilo Ruggeri e Eleonora Bordonaro, l’abruzzese Elena D`Ascenzo, le salentine Kalascima e Maria Mazzoni, la Abramo Laye Senè & Gaalgui World Music Band (Senegal/Sicilia) e i Still Life (Catalogna).

L’iscrizione al è gratuita ed è possibile richiedere informazioni scrivendo a: fondazioneandreaparodi@gmail.com.