Un mix di generi e atmosfere
Le foto di questo articolo e delle condivisioni social sono tratte da Internet, gli autori o chi detiene il copyright hanno tutto il diritto su di esse e possono chiederne in ogni momento di citarne la fonte o l’eventuale rimozione.
Un mix di generi senza un vero filo conduttore, se non la Sardegna, che segue la nostra playlist di gennaio dedicata alle donne.
Inizialmente prevedevo di realizzare una raccolta di brani o metal o hardcore, poi ho optato per questa playlist. È un regalo per la nostra Daniela Schirru che oggi (20 febbraio) compie gli anni.
Quindi, si parte con due certezze, Sikitikis e Iosonouncane. Si prosegue con Dainocova e i Carovana Folk.
Subito dopo arrivano tre mostri sacri e una grande promessa: Peo Alfonsi, Alberto Sanna, poi Salmo, el Raton, En?gma e Dj Slait con la loro The Island. Poi abbiamo gli Ozone Park dei quali sentiremo parlare tanto. La qualità resta altissima con i Nasodoble e Flavio Sechi.
Questo periodo ho pure iniziato a ristupirmi per Andrea Parodi, che voce, e che anima!
Concludiamo in grande stile con i Tamurita, gli Argia (Alberto Balia ed Enrico Frongia), e Paolo Angeli.
Ho voluto inserire nella chiusura un brano non di un sardo. Ambientato nella nostra terra, in febbraio, durante la Sartiglia, Componidori è una splendida canzone di Vinicio Capossela.