In occasione del sessantesimo compleanno di Paolo Fresu, si terrà questa sera alle 19, con “P60LO FRESU – MUSICA DA LETTURA”, un evento straordinario alla storica Biblioteca comunale Archiginnasio di Bologna, sua città adottiva dalla fine degli anni Ottanta.
“P60LO FRESU – MUSICA DA LETTURA” è un progetto internazionale sulla centralità artistica e culturale dell’Italia, che trasformerà la Biblioteca in un teatro a porte chiuse nel quale, attraverso diversi organici strumentali, si terrà una performance unica, a cavallo tra musica e teatro. Un suggestivo viaggio nella storia attraverso gli spazi del palazzo, all’interno dei quali Paolo Fresu, il Quartetto Alborada, il pianista Dino Rubino, il bandoneonista Daniele Di Bonaventura e il contrabbassista Marco Bardoscia, accompagneranno la voce di Alessandro Bergonzoni nel racconto di uno dei palazzi più significativi della Città e la storia della Università più antica del mondo.
Alle ore 19 l’anteprima dell’evento verrà trasmessa sulla pagina YouTube ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=_VW2NJRikYU
Alle ore 21.15 l’evento sarà visibile su Rai5 (DTT canale 23), mentre nelle ore successive lo potrete ovviamente rivedere sul canale YouTube di Paolo Fresu – https://www.youtube.com/c/paolofresuofficial.
La regia e le riprese sono a cura di Michele Mellara e Alessandro Rossi per la Mammut Film.
“P60LO FRESU – MUSICA DA LETTURA” è organizzato da Tǔk Music con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna e con il supporto di MAST , UnipolSai Corporate, Coop Alleanza 3.0, BPER Banca, Qobuz e Open Fiber.