Sabato 17 Settembre, presso gli Orti di San Pietro a Sassari, si terrà Ollahround Festival, evento frutto degli sforzi di tre attività cittadine come Meet Studio, Quod Design e Botticelle di Bacco: una intera giornata dedicata allo stare assieme con laboratori per bambine e bambini, musica e buon cibo.
Di seguito il programma della giornata
LABORATORI
- 10.30 /12.30 – 15.30/ 18:00
- MUSIC TOGETHER: L'APS New Family Harmony (Family Harmony) è un'associazione che si dedica alla divulgazione della musica in tutte le sue forme e che negli ultimi anni si è specializzata nello sviluppo della musicalità per bambine e bambini 0-8 anni, proponendo attività che, tramite dei giochi adeguati alle diverse fasce di età, offrono dei momenti di grande coinvolgimento, apprendimento e divertimento per tutti, adulti e piccini.
- PETALI DI CARTA: L'Associazione Petali di Carta da molti anni si occupa di promuovere il piacere alla lettura con una scelta accurata di testi adatti ad ogni fascia d'età. Da 6 mesi ha creato il progetto Dae Minoreddos dedicandosi alla lettura di racconti e fiabe e libri in lingua sarda.
- FLORA'S ROOM: I bambini saranno guidati nelle fasi di realizzazione di un supereroe frutto originale della loro creatività, invitandoli a ragionare su quale sia il loro concetto di superpotere e a inventare un personaggio che per loro possa essere un punto di riferimento e avere le caratteristiche necessarie per risolvere i problemi più difficili di cui ci troviamo a essere testimoni in questo periodo storico.
- LA MELINA: La Melina è un'associazione che si propone di promuovere il benessere e il potenziamento personale degli individui attraverso iniziative di Outdoor Education per bambini e adulti offrendo la possibilità di vivere esperienze in natura nel territorio.
MUSICA:
- H 13.00 – 00.00
- I DJ
- Le selezioni musicali saranno a cura di Half Pint dj con la sua selezione di Soul, Jazz & Funky e dell'ensemble di selettori musicali MadModNightinTheUk i cui membri Kato, Doctor C, Michel1 & Lino, propongono garage rock and roll dei primi 60s, Italian beat, psych funk e altri generi, esclusivamente su supporto vinilico.
- LE BAND
- MAKEBA: L'estetica del suono che distingue Makeba si ispira alle sonorità e groove degli anni ‘90 della black music nel contesto hip hop, new soul, con tutto il background che ne deriva, collegandosi alle correnti musicali jazz e acquisendo influenze della musica tradizionale balcanica.
- Fabrizio Fresu – tromba, MIDI
- Vanja Radojković- tastiere, voce
- Alessio Concas – bass
- Paolo Addis – batteria
- Gli EHi! HEi!: Si formano il 26 Settembre 2019 e provengono da diversi gruppi della scena musicale sassarese, pubblicando nel Natale 2020 il loro primo brano dal titolo “A Star”. Attualmente sono impegnati nella scrittura dei brani che andranno a comporre il loro primo lavoro.
- Domenico Canu – Synth e programmazione
- Franco Demontis – Chitarre
- Alessandro Sechi – Voce
- Moses Concas: Armonicista virtuoso classe 1988, Moses inizia la sua carriera in giovane età come busker, vincendo nel 2016 la settima edizione di Italia's Got Talent per poi esibirsi in vari palcoscenici di rilevanza mondiale.
- FORELOCK SUPAHFLY:
- Matteo Muscas, Moses Concas e Forelock (Alfredo Puglia) si uniscono in una formazione dove le radici sarde si mescolano a infatuazioni internazionali, sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
- MAKEBA: L'estetica del suono che distingue Makeba si ispira alle sonorità e groove degli anni ‘90 della black music nel contesto hip hop, new soul, con tutto il background che ne deriva, collegandosi alle correnti musicali jazz e acquisendo influenze della musica tradizionale balcanica.
- AFTER PARTY: MadModNightinTheUk
- I DJ
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/ollahround_festival/
Evento Facebook: https://facebook.com/events/s/ollahround-festival/556976856180374/