Ollahround Festival 2023

Enrico Melis Costa Notizie

Dopo una rassegna di giugno all'insegna di ospiti celebri e grande partecipazione presso la spiaggia di Balai, torna anche questo settembre con una nuova two-days proprio nella location da cui tutto è partito: nientemeno che l'oasi cittadina degli Orti di San Pietro a Sassari

Nel weekend del 15 e 16 settembre la musica continuerà ad essere il fulcro del festival, lasciando però spazio anche al resto del mondo della cultura, tra gli Open Lab & Design e numerose attività per i più piccoli, oltre che la gradita presenza di associazioni e ONLUS di tutta Italia dedicate ai diritti umani. Il tutto con la copertura mediatica garantita da Vintage e Radio Uniss nel corso dell'intero evento. 

Il primo giorno, venerdì 15 settembre, i cancelli apriranno alle 17:30: sono previsti in apertura i conterranei e Pocobelli, con il surf-punk sassarese dei e il duo elettroacustico Mowman a seguire. La serata sarà chiusa dal dj-set del duo The Nu-Soul Experience

Mentre sabato, 16 settembre, gli spazi saranno accessibili dalle 20:30 e nella serata si alterneranno sul palco il cantautore da Marsala (Marta sui Tubi e O.R.K.), i Fenech con il loro gelido post-punk al confine con lo shoegaze, il progetto del producer turritano Antonio Maciocco e, infine, l'artista di punta della serata: Big Mama, la controversa MC scoperta dal buon vecchio Phra Crookers per il roster Siamo Pluggers e catapultata a Sanremo in coppia con Elodie. Previsto dopo il dj set di Mirko.B Groove Boutique un after-party di chiusura, interamente affidato alle sapienti mani (e consolle) di Disco Segreta
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell'evento.