Notrasa – Case

Luca GarauMusica, Recensioni

A Cagliari, in via Giardini, c'è una terrazza che ha sempre attirato gli sguardi dei curiosi grazie alle sue numerose girandole. Quando tira molto vento, cosa tra l'altro non rara, il loro roteare produce anche il caratteristico suono. Qualche giorno fa, chi ha alzato lo sguardo per ammirarle si è imbattuto in un grande lenzuolo bianco con una grafica rossa e un qr code dello stesso colore. Il font e il logo erano quelli di Notrasa, concepiti da Federico Orrù, aka Neeva per Case, l'album di esordio e il code puntava alla pagina bandcamp dell'artista.

Notrasa è Alessio Atzori, i più attenti se lo ricordano come MyNerdPride o, ukulele in mano, nel duo , con Dario Licciardi, alias .

Case nasce per l'appunto negli appartamenti. Ogni brano è stato partorito in un'abitazione diversa ed è composto da registrazioni ambientali e campionamenti artatamente modificati di dischi in vinile. Il risultato, come si può immaginare, punta verso l'elettronica, seguendo però una traiettoria molto intima, come lo è appunto quella della propria dimora. Se il lessico è quello dei club, la sintassi è quella domestica: anche nei pezzi con ritmi serrati e cassa dritta, la cadenza è comunque, appoggiata, quasi indietro, quasi stravaccata sul divano, come in un normale pomeriggio di ozio tra coinquilini. C'è tutto il piglio di produttore e il lavoro di cesello del sound designer, ma l'esercizio di stile è scongiurato da una fortissima componente melodica, che conferisce spessore emotivo al soundscape dei campionamenti.

Tra i credits di artwork e produzione esecutiva si trovano il già citato Neeva e . Il tutto, oltre che fruibile online è ben confezionato in formato fisico in vinile.

Come detto in apertura, Atzori non è un volto nuovo della scena, ma torna alle stampe e ai live dopo anni di silenzio. Ancora una volta, come già si è avuto modo di constatare in queste pagine, Supranu si mostra sempre attenta nello scovare e, come in questo caso, intercettare le eccellenze che si affacciano nel panorama musicale isolano.