Dopo la gustosa anteprima, svoltasi tra l’8 e il 10 luglio – che ha visto alternarsi sul palco nomi quali Robben Ford e Bill Evans – torna, dal 21 al 25 luglio, l’appuntamento con Narcao Blues, lo storico festival internazionale che vede il piccolo paese del sulcis ospitarne la trentunesima edizione.
Organizzato come sempre dall’associazione culturale Progetto Evoluzione, il festival – dopo l’edizione 2020 dedicata al blues made in Sardinia – torna alla sua dimensione internazionale, ospitando artisti di spicco del panorama europeo e statunitense. Tra i tanti che si alterneranno sul palco: Roosvelt Collier, virtuoso della Pedal Steel che ha all’attivo collaborazioni con istituzioni come Allman Brothers e Tedeschi Trucks Band; la chitarrista anglofrancese Laura Cox col suo rock blues elettrico e incandescente; l’austriaco Raphael Wressnig, tra i migliori organisti europei e interprete di un travolgente mix di funk e blues e Neal Black, icona del blues internazionale che ha collaborato, durante la sua trentennale carriera, con artisti del calibro di Chuck Berry, Robben Ford e una vecchia conoscenza del festival come Popa Chubby. A rappresentare la quota sarda saranno invece il blues ruvido e essenziale del duo dei Don Leone e i cagliaritani King Howl, con il loro heavy blues tra influenze stoner e psichedelia.
Le cinque serate si svolgeranno nella consueta Piazza Europa di Narcao e avranno inizio alle ore 21:30.
Limitati a quattrocento i posti per questa edizione (duecento in più della scorsa), e, sempre in ottemperanza alle norme anti-covid, verrà rilevata la temperatura all’ingresso.
Narcao Blues è realizzato con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e, ovviamente, con il patrocinio del Comune di Narcao.
Biglietti e abbonamenti sono acquistabili online tramite il sito www.narcaoblues.it e nei punti vendita del circuito Boxoffice Sardegna.
Questo il programma delle cinque serate:
Mercoledì 21
- Roosevelt Collier Band
- JP BIMENI & THE BLACK BELTS
Giovedì 22
- Laura Cox Band
- Raphael Wressnig’s Soul Gift feat. Helena May
Venerdì 23
- Roberto Luti & Elisabetta Maulo
- Kaz Hawkins & Her Band O’ Men
Sabato 24
- Neal Black & The Healers
- Latvian Blues Band
Domenica 25
- Proiezione del docufilm “The Search” di Diego Pani
- Don Leone
- King Howl