Una giornata con Musica per Bambini – Workshop e Concerto

Simone La Croce Notizie

La nascente realtà Veni, Vidi, Cognovi, in collaborazione con Agitoriu e Associazione Brincamus, dà il via a una serie di incontri, workshop ed eventi formativi in ambito musicale e artistico, che si terranno nel territorio della Barbagia Mandrolisai e di cui Sa Scena sarà media partner.

Il primo di questi, eccezionalmente gratuito, sarà tenuto da Manuel Bongiorni aka Musicaperbambini, poliedrico musicista, attore, scrittore e umorista attivo sin dalla fine degli anni ’90, che dopo qualche anno di assenza torna in Sardegna anche per un mini tour. Venerdì 2 Settembre il musicista piacentino approderà a Sorgono per tenere, nello spiazzo della stazione ferroviaria antistante il bar “Il Risveglio”, il workshop “Scrivere e arrangiare una canzone, il metodo di Musicaperbambini”, a cui seguirà una sua esibizione live. L’evento è organizzato in collaborazione con il bar “Il Risveglio”, Il Raccolto di Merea, cooperativa Sardinia Tourism Lab Scarl, agriturismo “Su Connottu” e Impronta Cooperativa.

Il workshop è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare o migliorare il loro approccio alla scrittura di una canzone ed essere introdotti all’audio editing, ma anche semplicemente ai curiosi che vogliano approcciarsi alla composizione di un brano musicale. Durante il workshop, l’artista guiderà il gruppo di partecipanti nella costruzione di un brano, in maniera condivisa e collaborativa, in tutti i suoi aspetti fondamentali: la scrittura del testo, l’elaborazione della storia, la caratterizzazione del personaggio protagonista e della costruzione del corpo e della struttura del brano. Un’occasione unica per imparare le tecniche peculiari di composizione da un artista apprezzato e seguito come Manuel Bongiorni, per fare nuove esperienze immersi nella storica cornice della stazione ferroviaria di Sorgono e condividere con Musicaperbambini non solo il tempo del corso, ma anche gli altri momenti della giornata.

Il Workshop seguirà i seguenti orari:

  • 12:00 accoglienza partecipanti e aperitivo con Musicaperbambini 
  • 13:00 pranzo con Musicaperbambini presso Agriturismo “Su connottu”
  • 15:30 – 18:30 workshop
  • 21:30 Musicaperbambini live con Le favole della buoncostume

La partecipazione è gratuita e aperta a un massimo di 20 partecipanti. Chi desidera prenotarsi al workshop ha tempo fino a giovedí 1 settembre e lo potrà fare scrivendo o telefonando ai numeri +39 328 472 1791 (Giancarlo) +39 349 410 1841 (Giorgia) oppure alla email veni.vidi.cognovi@gmail.com.

Alle 21.30, sempre nella suggestiva cornice dello spazio della stazione ferroviaria antistante il Bar il Risveglio, si terrà il concerto di Musicaperbambini, aperto a tutti e anch’esso gratuito.

Domenica 4 settembre alle ore 18:00 Musicaperbambini si esibirá invece a Cagliari allo Studio Efficio Lucem Cagliari in via Mameli 216. L’evento é organizzato da Efficio Lucem Studio (www.elstudio.it) in collaborazione con MZK – Pop Up Shows & Parties.

Chi é Musicaperbambini

Musicaperbambini è lo pseudonimo dietro al quale si cela Manuel Bongiorni (Piacenza, 1973) poliedrico musicista, attore, scrittore e umorista attivo sin dalla fine degli anni ’90. Inizia a pubblicare album sul finire del secolo scorso e da subito la sua musica mescola musica elettronica, metal, musica medievale, filastrocche sintetizzando un pop pieno di uncini o quelli che altri chiamerebbero ritornelli killer. Personaggio di culto dell’underground, Musicaperbambini ha collaborato con Alessio Bertallot (per il quale ha scritto la sigla di B-Side), con il programma Dispenser della Rai, con Caparezza (con il quale duetta nel brano Tartarugola, tratto da Dei Nuovi Animali, del 2011), con Giovanni Gulino dei Marta Sui Tubi, e con La Pina. Dal vivo Musica Per Bambini mette in scena le proprie storie assieme a Manzo (Andrea Mansi), eclettico cantante e attore piacentino, e Gigi Funcis (Eterea Postbong Band) all’elettronica. Un vero e proprio teatro electro-punk, a metà strada tra la prosa e il concerto con l’imprevedibilità dello spettacolo a soggetto. Ha realizzato lo spettacolo “L’uomo quasi vivo” composto da tre parti: L’immacolata connessione, Ritorno all’infravita e il prequel Dio Contro Diavolo.

Link:

Info: