Copertina di Psicomagica, album di Mazulco e ILPINK

Mazulco – IlPink – Psicomagica

Alessio FrauAlbum, Ascolti

Il 28 luglio scorso è uscito Psicomagica, l’album d’esordio della giovane cantante cagliaritana , prodotto da Alessandro Lecis, in arte . La pubblicazione del disco è stata accompagnata da un release party, in occasione del quale l’artista, al secolo Maria Giulia Corona, si è esibita nella pittoresca cornice del Terrapieno di Cagliari. Nelle settimane precedenti il 28 luglio il lavoro è stato anticipato dal rilascio di due singoli: il primo, Regno-Inferno, il secondo, Chimera. Le nove tracce che compongono l’opera sono state mixate e masterizzate all’interno del Soundstream Studio di Matteo Gallus, dove Mazulco è stata accompagnata nel lavoro dal collettivo More Than Fame, composto dai musicisti Marco Melis, Alessio Murru e Andrea Ibba.

Attraverso un sapiente incastro di suoni urban elettronici prodotti da IlPink che si fondono con i testi e la voce di Mazulco, l’ascoltatore è condotto a immergersi in un mondo onirico. L’amore, protagonista indiscusso dell’album, non assume la forma canonica del sentimento che unisce, ma emerge dagli abissi dell’inconscio. Raccontato – con mossa surrealista – attraverso un automatismo espressivo che conferisce alla realtà del sogno pari dignità rispetto a quella della veglia cosciente, il sentimento amoroso assume la forma di un viaggio mistico alla ricerca di sé.

In questo senso ogni traccia è come se fosse una sorta di terapia psicomagica, che, secondo il suo ideatore Alejandro Jodorowsky, dovrebbe insegnare alla ragione del paziente la lingua dei sogni, permettendogli – con mossa anti-surrealista – di ritrovare, per così dire, la realtà tutta intera.