Il 25 e 26 luglio a Bolotana arrivano i Rock and Bol Days: lo storico festival si articola per questa edizione in due giornate. Tra gli ospiti Il Teatro degli Orrori, Giancane, Onslaught, The Match, Fangosberla e King Howl.
Gheisi Fest 2025
Gheisi Fest Summer Edition si terrà il 2 agosto a Siris (OR), località Inus. Una giornata (gratuita) di punk e generi affini con band e DJ set come Vilma, Bulgarelli, furgone e Fiorella Mannaia.

Purple Drip – Purple Drip
I Purple Drip nascono agli inizi del 2023 e hanno recentemente pubblicato il loro esordio omonimo, in uscita per Shangri-La Records.
Deviazioni
Parte il 19 giugno in viale Italia a Sassari “Deviazioni”, rassegna musicale organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con Abetone Music Bar, Desole Abbigliamento e il collettivo Sabotage art.
Freak Motel – Human Codec
Human Codec vede finalmente la luce dopo alcune anticipazioni sotto forma di singoli di cui abbiamo parlato in queste pagine, sempre con molto piacere.
Marina Café Noir 2025
Torna il Marina Café Noir, giunto alla sua XXIII edizione. Il festival di letterature applicate è in programma a Cagliari, al Bastione Saint Remy, dal 20 al 22 giugno. Tra gli ospiti musicali Irene Loche, Bobo Rondelli, Azzura Parisi, i Tre Allegri Ragazzi Morti e Paolo Angeli e Antonello Salis.
Claudio PRC – Self Surrender
Avevamo lasciato Claudio PRC con l’EP Golden Scales, lavoro che gli era valso l’ingresso nella nostra top ten dei dischi …
Joe Perrino & The Mellowtones: al via la raccolta fondi per Rane’n’Roll Reloaded 2025
È stata lanciata una campagna di crowdfunding per Rane’n’Roll Reloaded 2025. Questo progetto mira a riportare alla luce Rane’n’Roll, l’album del 1988 di Joe Perrino & The Mellowtones.
Per la Palestina libera
Scriviamo di musica, è vero. Ma scrivendo di musica parliamo del mondo, di come questo, direttamente e indirettamente, inferisca sull’intimo, sull’estro sul conscio e l’inconscio. E parlando del mondo non possiamo tacere di quello che accade in Palestina.
Time in Jazz 2025
What a Wonderful World è il titolo della trentottesima edizione di Time in Jazz, festival ideato e diretto da Paolo Fresu, in scena dall’8 al 16 agosto 2025 a Berchidda e in altri quindici centri del nord Sardegna.
Tra gli ospiti: Stefano Bollani, Enrico Rava, Danilo Rea, Mare Nostrum, Trentemøller, Les Amazones d’Afrique, Simona Molinari, Ze in the Clouds, Svaneborg-Kardyb, Paola Turci, DayKoda, Duo Bottasso, TVS, Freak Motel, Opus Magnum e altri.

Stellare – Santa Lucia
Santa Lucia è una frazione del Comune di Siniscola in provincia di Nuoro. È un borgo di pescatori situato nella …
Vilma – Fortuna
La dirompenza del nuovo disco dei Vilma, pubblicato da To Lose La Track lo scorso 16 maggio, ascoltato e recensito da Luca Garau.
Rocce Rosse Blues
La trentacinquesima edizione di Rocce Rocce Blues invaderà la piazza di Lanusei dal 19 luglio al 13 agosto, preceduta da un’anteprima al Teatro Massimo il 12 luglio. Tra gli ospiti d’eccezione, Lucio Corsi, Eric Bibb, Zac Harmon, Vinicio Capossela e il supergruppo The King of Blues.
Rinfiggi – voicemail + the lost transmissions
Lo scorso 2 maggio, con il supporto di Atlantide Dischi, Rinfiggi ha pubblicato una versione aggiornata e integrata di Voicemail, il suo esordio del 2022. Questo lavoro è stato rivisto, curato e arricchito da una seconda parte parzialmente inedita, ossia le The Lost transmissions di cui si accenna nel titolo dell’album.
Davide Casu – Res i tot
Res i tot, ovvero Niente e tutto, è il nuovo disco di Davide Casu, uscito nelle scorse settimane per l’etichetta catalana Sota la Palmera, con base nei dintorni di Barcellona.
Black Solanas – Between the Lines
Black Solanas è il moniker dietro cui si cela Valentino Murru, che non ha bisogno di troppe presentazioni (cfr. Antennah) …

Mamavibe – Ad ogni modo
Metti una sera a cena, vite distribuite tra Sardegna, Milano e Inghilterra, un groppo in gola che non è nostalgia, ma voglia di portare a termine qualcosa che è stato bello: ecco la genesi di Ad ogni modo, EP dei Mamavibe tornati alle stampe dopo undici anni di silenzio.
Ateneika 2025
Ateneika rappresenta uno degli appuntamenti più seguiti nel capoluogo: undici giorni, con 40 artisti che si alterneranno su tre palchi a Sa Duchessa, oltre alla parte sportiva, workshop ed eventi multidisciplinari.