Isole che Parlano - Paolo Angeli - Nanni Angeli - Isole che Parlano ai Bambini - Alessandra Angeli - festival - Palau - 2020 - Sa Scena Sarda

Isole che Parlano – La giornata del 7 Settembre

RedazioneNotizie


La giornata del 7 Settembre di

Come ormai da quindici anni, anche la ventiquattresima edizione del Festival Isole che Parlano sarà aperta dalla sezione dedicata ai più piccoli: Isole che Parlano ai Bambini. Curata da Alessandra Angeli, alternerà nelle tre giornate iniziali, racconti, laboratori ed escursioni guidate.

Ad inaugurare il festival è la puntata zero di Racconti su Misura. Un racconto sulle “onde radio” alla base delle prime comunicazioni via etere, ricavato dalle audio interviste agli operatori didattici, allo staff, ai ragazzi ed ai bambini di ieri e di oggi, attraverso il quale verranno ripercorsi i quindici anni del piccolo Festival dedicato all’infanzia e all’adolescenza. Il podcast della presentazione sarà poi disponibile su isolecheparlano.bandcamp.com.

La mattina si terrà il laboratorio di narrazione orale e collage su carta Storie che parlano sul filo, a cura di Laura Capra e Gianluca Sciannameo. Incentrato sulle prime forme di comunicazione a distanza, radio e cartoline postali, condurrà i piccoli spettatori in un viaggio alla scoperta dei microfoni, delle orchestrazioni a più voci e del collage di immagini.

Il pomeriggio proseguirà con la visita guidata Monte Altura a misura di bambini e ragazzi a cura della LUGORI Sardinia Tourism Services. L’iniziativa è rivolta ai bambini a partire dai 4 anni, ai ragazzi e ai loro genitori, così da favorire la condivisione generazionale e a suggellare il legame tra arte, storia, territorio e ambiente.

Tutti gli incontri e i concerti di Isole che parlano sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, per i singoli eventi, sul canale Eventbrite del festival, all’indirizzo https://isolecheparlano.eventbrite.it.

Per garantire la massima sicurezza e la salute di tutti, gli organizzatori, conformemente alle normative vigenti, ha adottato un protocollo sanitario con misure specifiche contro la diffusione del Covid-19. All’atto della prenotazione gli spettatori dovranno fornire i propri recapiti e dichiarare di non aver presentato, nelle ultime due settimane, i sintomi del virus, di non essere stato in quarantena, isolamento o a contatto con soggetti positivi o sintomatici.

Gli organizzatori fanno appello alla collaborazione e alla responsabilità degli spettatori, affinché siano evitati comportamenti che possano mettere a rischio la salute di tutti.

Programma

Lunedì 7 Settembre

7 settembre

ISOLE CHE PARLANO ai bambini

Laboratori su misura di bambini e ragazzi

Polo Culturale Montiggia Dalle 9,30 alle 11,30

Storie che parlano sul filo

Laboratorio di narrazione orale e collage su carta a cura di Laura Capra e Gianluca Sciannameo

Partecipanti bambini a partire dai 6 anni che abbiano già frequentato la scuola primaria. Esperienza laboratoriale di una giornata.

Fortezza Di Monte Altura ore 18,00

Percorso escursionistico

Monte Altura a misura di bambini e ragazzi

Visita guidata gratuita a cura della Lugori

S.C.A.R.L.

Partecipanti genitori e bambini a partire dai 4 anni

Isole che Parlano - Paolo Angeli - Nanni Angeli - Isole che Parlano ai Bambini - Alessandra Angeli - festival - Palau - 2020 - Sa Scena Sarda
Isole che Parlano – Isole che Parlano ai Bambini