Ironik Folktronik Festival

Laura GarauNotizie

Il festival Ironik Folktronik torna a Perfugas con la sua undicesima edizione: due giornate dense di incontri, suoni e connessioni tra arti e territorio. 

Il festival si apre sabato 31 maggio al MAP – Museo Archeologico Paleobotanico di Perfugas, con una preview che include talk, storytelling, workshop e la proiezione del documentario “Harder Times. Storia di un mito”, alla presenza della regista Irene Atzeni (qui l’intervista di Irene Atzeni per È tutta scena). A chiudere la serata, il live di Marco Sini

La giornata successiva, il 1 giugno, sarà il cuore pulsante dell’evento: in line-up sono presenti Arrogalla, Dusty Kid, Legowelt, Kabaret Maker, Pierpaolo Vacca feat DJ Cris, Hilmar Arnason, Ground Loop, Audio Cla, The Sound of the Truck e altri.

Sono inoltre previste iniziative inerenti artigianato, cibo locale, trekking, yoga, laboratori per bambini e attività per famiglie per contribuire allo sviluppo del patrimonio culturale e naturale dell’Anglona, con visite guidate al Pozzo Sacro e al museo MAP.

L’ingresso è a offerta libera e consapevole.

Programma: 

SABATO 31 MAGGIO18:00 21:00 – MAP Museo Archeologico Paleobotanico

Preview con talk, workshop, storytelling:
Harder Times. Storia di un mito” – con la regista Irene Atzeni
Live: Marco Sini

DOMENICA 1 GIUGNO15:0003:00 – Chiesa di S. Maria de Foras, Perfugas

ARROGALLA
DUSTY KID
LEGOWELT
PIERPAOLO VACCA feat DJ CRIS
HILMAR ARNASON
GROUND LOOP
KABARET MAKER, AUDIO CLA