Ilienses – Ili Iur In Nurac Sessar

Mauro PireddaAscolti, Singoli

Ili Iur In Nurac Sessar non è soltanto la scritta che compare scolpita sull'architrave del nuraghe Aidu Entos di Bortigali. Da pochi giorni è anche il titolo del nuovo singolo degli Ilienses. O meglio, lo sarà dal 31 ottobre, quando il pezzo uscirà in tutta la sua interezza. Sì, perché attualmente è presente soltanto un pre-order, un frammento di poco più di un minuto. Il pezzo ne dura quasi sette e possiamo garantire che solo ascoltandolo tutto, dall'inizio alla fine, è possibile scoprire tutte le sfumature armoniche e atmosferiche che e sono riusciti a creare. Il brano, per citare le loro liriche, è «pàsidu» come «s'andare de sas nues in sos chelos»; è un'«ascurtu de astros». «Totu est partidu dae s'iscrita in cussu nuraghe – ha affermato Medde ai nostri microfoni, in sardo anche in questa veste -. Nois semus apassionados meda de archeologia e pigamus fantasia e ispiratzione in totu su chi agatamus. Naturale, non semus istòricos. E custa est un'iscrita chi galu non si cumprendet ite cheret nàrrere, a chie fiat indiritzada. In contu de custa iscrita non b'at de fàghere una cantzone ebbia, ma unu libru, unu discu intreu, unu film. Ma amus proadu a immaginare unu sonu pro un'ambientatzione de cussu tipu movende dae s'immaginàriu nostru». E da qui il singolo che segue il precedente Ànimas e che anticipa il nuovo album. Buon ascolto.