Cartoline sonore 2023

Luogo

Parco Archeologico Naturalistico di San Giovanni
WV7P+Q5,

Maggiori Info

Leggi Tutto

Data

02 Set 2023
Scaduto

Ora

20:00

Costo

10,00€

Cartoline Sonore _ 3° cartolina _

In collaborazione con il Comune di Viddalba e col il supporto del museo archeologico MAV e la Pro loco, siamo lieti di presentarvi “𝗖𝗔𝗥𝗧𝗢𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗢𝗥𝗘” 2° Edizione, una rassegna di musica contemporanea che, attraverso uno sguardo attento e sensibile verso il territorio che la ospita, propone un vero e proprio viaggio musicale alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi del Comune di Viddalba. Tre appuntamenti, tra luglio e settembre, per una serie di concerti internazionali che accompagneranno le visite guidate e laboratori al MAV, le sessioni di reiki e workshop in un percorso che coniuga musica, arte e rispetto per l’ambiente.
Il paesaggio naturale e i luoghi d’arte rappresenteranno così un’estensione degli spazi convenzionali della musica, in cui fermarsi ad ascoltare e a riscoprire il ritmo lento della natura. Ed è proprio partendo da quest’ottica di riscoperta del territorio attraverso la musica, che si è deciso di annullare la distanza tra gli artisti e il pubblico, eliminando palchi e pedane, lasciando che i concerti si svolgano “a terra”, in piena sintonia con gli elementi naturali. Il dialogo tra musica e spazi naturali rappresenterà certamente il filo conduttore dell’intera rassegna, il cui intento è quello di abbracciare un pubblico vasto e intergenerazionale.

Sabato 2 settembre, la rassegna si chiuderà nel fantastico Parco Archeologico di San Giovanni, con un concerto al tramonto della violoncellista polacca Dobrawa Czocher. Artista pubblicata dalla Deutsche Grammophon, Czocher, costantemente impegnata in tour mondiali al fianco di Hania Rani, vanta il primato di essere la più giovane artista che abbia mai pubblicato per la prestigiosa etichetta tedesca. Chiuderà la serata l’artista sarda Daniela Pes, fresca di pubblicazione del suo album di esordio “Spira” pubblicato per Tanca records e prodotto da IOSONOUNCANE e vincitrice del premio targa Tenco.

🅟🅡🅞🅖🅡🅐🅜🅜🅐:________

SABATO 2 SETTEMBRE 2023______3° 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 

  • 10.00 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 “Dal tatto alla forma”
  • 10.00-13.00 / 16.00-20.00 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗠𝗔𝗩
    • Museo Archeologico MAV – Via Giommaria Angioy 5 – Viddalba
    • INFO, COSTI E ADESIONI:
      • +39 3273834604
      • museoarcheologicoviddalba@gmail.com
  • 17.00 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 per bambini con Alberea
    • INFO, COSTI E ADESIONI:
      • +39 351 8301535
      • isabel@alberea.com
  • 17.30 𝗥𝗘𝗕𝗔𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗡𝗚 𝗘𝗫𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗖𝗘 
    • Info & prenotazioni
      • +393803419233
    • INFO, COSTI E ADESIONI:
      • +39 3803419233
  • 19.45 𝗗𝗘𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
  • 20.15 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗠𝗢𝗡𝗧𝗢
    • DOBRWA CZOCHER
    • [Cello – Electronics]
    • (Deutsche Grammophon)
  • 21.00 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢
    • DANIELA PES 
    • [Guitar – Voice – Electronics]
    • (Tanca Records)

INFO & PRENOTAZIONI:

  • cartolinesonore@gmail.com
  • +39 3517888545

TICKET: 10€ al botteghino (è consigliata la prenotazione!

Posti limitati con poche sedie! Verranno forniti dei cuscini all’ingresso fino ad esaurimento, consigliamo di portare telo da mare o stuoia)

L'evento è terminato.