Culture Festival
Il progrramma del festival che prende avvio, venerdì 30 Agosto, a Sanluri.
Il ricco cartellone di questa edizione ha inizio nella Corte del Castello di Sanluri, venerdì 30 agosto, col Concerto jazz di Andrea Dulbecco Quartet (Andrea Dulbecco al vibrafono, Jordan Corda alla marimba, Piero Di Rienzo al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria), e sempre Dulbecco sarà protagonista del Master Class di Jazz, sabato 31, al Sardegna Termale Hotel di Sardara.
PROGRAMMA
1 Settembre
La Corte del Castello medievale di Sanluri torna a fare da perfetta scenografia, domenica primo settembre, a un doppio evento culturale: la presentazione del libro “Brexit Blues” del giornalista, corrispondente Rai a Londra, Marco Varvello (insieme al sindaco di Sanluri Alberto Urpi, al direttore artistico culturefestival Simone Pittau e al giornalista Tonino Oppes), e il concerto jazz “Scaramouche” della cantante Filomena Campus accompagnata da Giorgio Serci alla chitarra, Corrado Masoni e Simone Pittau al violino, Luigi Moccia alla viola, Andrea Pettinau al violoncello e Alessio Povolo al contrabbasso.
14 Settembre
Il cantante e chitarrista Giacomo Deiana sarà protagonista, sabato 14 settembre sempre a Sanluri, del concerto “Pochi istanti prima dell’alba”, performance di jazz insieme a Simone Soro al violino, Pierpaolo Liori alla fisarmonica, Nicola Cossu al contrabbasso e Daniele Russo alla batteria.
15 Settembre
Ultima data di Sanluri, domenica 15 settembre col Iaria Pilar Patassini Trio, il concerto jazz con la cantante italo-costaricense Ilaria Pilar Patassini voce accompagnata da Marcello Peghin alle chitarre e Salvatore Maiore al violoncello.
8 Novembre
La carovana si sposta al Teatro Comunale di Mogoro, da venerdì 8 novembre, per il concerto fusion della Spyro Gyra Band storica composta da Jay Beckenstein al sax, Julio Fernandez alla chitarra, Tom Schuman al piano e tastiere, Scott Ambush al basso elettrico e Lionel Cordew alla batteria.
17 Novembre
Domenica 17 novembre, sempre al Teatro Comunale di Mogoro, l’attesa esibizione della Mike Stern/Jeff Lorber Fusion Band, ovvero il tastierista e produttore Jeff Lorber, il bassista e produttore newyorkese Jimmy Haslip, il batterista enfant prodige Dennis Chambers.
22 Novembre
Venerdì 22 novembre Mogoro vedrà protagonista Pat Metheny col concerto del Pat Metheny Trio: insieme all’eclettico chitarrista, sul palco anche Darek Oleszkiewicz al contrabbasso e Jonathan Barber alla batteria.
23 Novembre
Sempre Pat Metheny, sabato 23 novembre, salirà sul palcoscenico del Teatro Comunale di Mogoro per una Master Class di Jazz aperta a tutti, in collaborazione col direttore artistico del festival Simone Pittau.
24 Novembre
Saranno proprio Metheny e Pittau, insieme a Oleszkiewicz, Barber e a 50 artisti dell’Orchestra da Camera della Sardegna, a chiudere il festival domenica 24 novembre al Teatro Lirico di Cagliari, con un progetto inedito dal titolo “Missouri Sky and more…”, che include alcuni brani del maestro Ennio Morricone (biglietti già in vendita presso il circuito BoxOffice Sardegna).
Per maggiori informazioni visitare il sito del festival: www.culturefestival.eu.
[Fonte: Comunicato Stampa]