Carloforte ospiterà questo luglio la prima parte del festival Creuza de Mà. La rassegna di Cinema e Musiche per il Cinema sarà un importante appuntamento culturale e turistico dal 19 al 24 luglio nell’isola del Sud Sardegna.
Per la seconda parte, invece, occorrerà aspettare il mese di Ottobre e si sposterà nel capoluogo regionale.
ll festival è ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall’associazione culturale Backstage.
Il titolo omaggia il monumentale disco di Fabrizio de Andrè del 1984, cantato in genovese, che aveva riscosso un grande successo per la sua commistione di musica ethno-folk, cantautorato e world music. Tale spirito di fusione e recupero di tradizioni diverse permea il festival e non è l’unico collegamento con la kermesse tabarchina. Gli arrangiamenti del disco erano stati curati da Mauro Pagani, storico collaboratore di Faber e membro della PFM oltre che personalità eccelsa del nostro panorama musicale. E Mauro Pagani sarà proprio uno degli ospiti centrali dell’edizione di quest’anno, in quanto firma della colonna sonora del film “Boys” di Davide Ferrario. La pellicola ha per protagonisti quattro amici (interpretati da Neri Marcorè, Marco Paolini, Giovanni Storti e Giorgio Tirabassi), oggi sessantenni, ed ex musicisti con qualche successo nel passato nella band “The Boys”.
Ma Pagani non sarà l’unico componente del parterre de roi: Giuseppe Tornatore presenterà “Ennio”, omaggio alla memoria di Ennio Morricone e premiato con il Nastro d’argento come miglior documentario sul cinema.
I sei giorni di luglio dunque non saranno caldi solo per le temperature, ma anche per una programmazione infuocata che si snoda tra visioni e suoni. In una commistione dove la musica è al servizio del cinema e le immagini sono la giusta cornice per esaltare il sonoro.
Oltre a Pagani e Tornatore risaltano personaggi di spicco come Roland Sejko, Bonifacio Angius, Pivio, Pasquale Catalano e Max Viale.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito a eccezione del concerto del 22 luglio di Anna Tifu e Romeo Scaccia e di quello dei Safir Nòu, il 23 a “Le Ciasette”, I cuii biglietti saranno disponibili in prevendita online nel circuito Box Office e all’agenzia di viaggi Tabarka di Carloforte, al prezzo di 5 euro e l’incasso del concerto sarà devoluto alla Lipu.
Per maggiori dettagli sul programma, orari e acquisto dei biglietti consigliamo di sfogliare il sito della rassegna.