Confrontational, autoprodotto 2017
Recensione di Emiliano Cocco
Parte distrattamente l’ascolto dei Confrontational, nati qualche anno fa, dietro il quale si cela la figura del musicista Massimo Usai. Il sottofondo occupato dalle note iniziali di Set the Night Ablaze, primo brano di questo nuovo capitolo, è però capace di suscitare interesse e curiosità fino a far occupare al progetto il primato sugli ascolti delle ultime due settimane.
Il progetto di origine sarda, con ampio respiro internazionale, guarda fuori dai confini italiani portandosi dentro la consapevolezza di aver fatto rivivere un immaginario che affonda le sue radici negli ’80 e nelle colonne sonore di un certo genere cinematografico.

Le canzoni
Con Fade Into the Burning, ben supportata dalla suadente voce di Tying Tiffany, istrionica performer che vanta al suo attivo interessanti lavori in ambito electro-punk, emerge un post-punk dalle trame dark-wave.
Cody Carpenter, altro illustre ospite presente in The Burning Dawn, appare addirittura in tre brani, consolidando così il rapporto, instauratosi a partire dal primo album A Dance of Shadows, uscito nel 2015, tra il musicista sardo ed il figlio del celebre regista John.
Il trittico comprende la già citata Set the Night Ablaze, You Still Kill e Under the Killing Sun che potrebbe essere il giusto tema per la sigla di una serie di fantascienza dai forti richiami anni ottanta come la celebre Stranger Things.
Tobias Bernstrup presta invece la sua voce in Stranger in the Mirror: mid tempo a tinte fosche di matrice retro wave.
Sempre rimanendo in un contesto cinematografico, Vendetta ci trasporta con la mente, prestandosi a ideale colonna sonora, nel preciso momento in cui il villain di turno entra in scena pronto a mietere vittime.
Queen of Vengeance è ulteriormente impreziosita dal solo di chitarra, per merito di Trevor William Church, cantante chitarrista dei Beastmaker.
Threshold of Redemption è un oscuro breve interludio che lascia posto all’evocativo tappetto di synth che accompagna Together Again, alla quale è affidata la chiusura dell’album.

Una piacevole sorpresa questo nuovo disco del polistrumentista cagliaritano che si candida a essere una delle migliori uscite dell’anno che va concludendosi.
Ascolta Confrontational su Spotify