Cala Gonone Jazz Festival 2021

Laura GarauNotizie

“La diffusione del festival simboleggia, inevitabilmente, il desiderio di tornare a muoversi liberamente, ma con la lentezza che la musica merita per essere goduta, compresa e assimilata.”

Oltre venti spettacoli organizzati per il Jazz Festival, a Cagliari dal 21 al 23 luglio e a Cala Gonone il 24, il 25 e dal 28 luglio sino al 1°agosto.

Con la presenza di numerosi nomi celebri della scena internazionale, ma anche gruppi emergenti e giovani artisti.

La prima tappa sarà “S’Ortu de Sa Nespula” in viale la Plaia 23: attesi due spettacoli a partire dalle 20.30. Il primo, intitolato Amore baciami. Anna, Gabriella e le altre con Cristiana Cocco alla voce e Giuseppe Edmondo Testa alla chitarra, il secondo avrà come protagonisti il trio Blue Eyed Soul con la voce e percussioni di Azzurra Parisi, Federica Parisi al cajon e Mauro Laconi alla chitarra.

Sempre a Cagliari, giovedì 22 e venerdì 23 luglio, all’INOUT Musiclub ci saranno quattro eventi: giovedì il blues del duo di Vittorio Pitzalis e William Rossi, e il BLUE MOON 4et.

Venerdì si comincia con Tenore In Blues, con Tenore S. Elene Dorgali e gli interventi dell’armonica di WilliBoy Taxi, e, a seguire, i virtuosi Andrea Morelli, sassofono e flauto, e Silvia Belfiore al pianoforte per il progetto Diffrazione.

Sabato 24 si giunge a Cala Gonone: dalle 19.00 in Acquario, è prevista la presentazione libro CRIMINE INFINIT8 di Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli accompagnati dal musicista Mauro Usai.

Sempre Mauro Usai, guiderà il suo quintetto Ethnico 5et subito dopo, insieme a Omar Bandinu al piano, Fabio Coronas al trombone, Roberto Migoni alla batteria e Pierluigi Manca al Contrabbasso.

Si conclude domenica 25 luglio la prima settimana, sempre in Acquario, alle 19,00 con Tenore In Blues, un confronto tra antico e contemporaneo con Tenore S. Elene Dorgali e Willi Boy.

Martedì 27 e giovedì 29 dalle 19.00 in Acquario la serata partirà con il nuovo progetto di Andrea Cubeddu (voce e chitarra) accompagnato da Rita Brancato alle percussioni presenterà Cambia, il brano contenuto all’interno del nuovo disco Eudaimonia.

Stessa location e stessa ora, mercoledì 28 e giovedì 29 troveremo il Blue Eyed Soul Trio e Francesca Corrias & Sunflower De Diora”.

Venerdì 30 si apre la serata al Teatro Comunale con il duo blues Black Victor & WilliBoy Taxi dalle 20.30 e il progetto DIRECTION ZAPPA ideato da Daniele Sepe al sax insieme a Dean Bowman.

Il primo concerto alle Grotte del Bue Marino sabato 31 alle 11.00 sarà in compagnia del trio di Marcello Murru.

La sera, alle 20.30 si torna in teatro con Karabò 5et, giovane formazione bolognese che presenterà nuovi brani composti appositamente per questo concerto.

Dalle 22.00, la voce di Lucy Woodward in quartetto con Niek de Bruijn alla batteria, Udo Pannekeet al basso e Jelle Roozenburg alla chitarra.

Il primo giorno di agosto si conclude partendo alla volta delle Grotte del Bue Marino, con imbarco alle 11.00, con la portoghese Lula Pena

Si chiude in teatro dalle 20.30 con Miele Amaro di Guido Coraddu e i musicisti Richard Bona, Alfredo Rodriguez e Ludwig Afonso.

L’organizzazione e Direzione Artistica è curata dall’associazione culturale “L’Intermezzo”. Tra i sostenitori della manifestazione troviamo la Regione Sardegna, in particolare gli assessorati al Turismo e alla Pubblica Istruzione, la Fondazione di Sardegna, il MIBACT, il Comune di Dorgali, il Nuovo Consorzio Trasporti Marittimi e la Cantina di Dorgali.

Per informazioni, visitare il sito  www.calagononejazzfestival.com oppure la pagina Facebook del Festival: www.facebook.com/CalaGononeJazzFestival.